Il wolf cut è il nuovo taglio di capelli che sta spopolando in questo momento. Strizza l’occhio alla tendenza capelli anni ’70 ma con una punta glamour in più, e il bello è che non serve andare dal parrucchiere, si può fare anche da sole in casa.
Il metodo casalingo per il taglio wolf cut non è una novità. Mi taglio i capelli da sola da sempre e lo faccio proprio nel modo che ti spiegherò più avanti, la differenza sta nella posizione in cui fermi i capelli sulla fronte. Mi spiego….

Il wolf cut non è altro che un taglio scalatissimo, con le ciocche spettinate e una frangia abbastanza lunga e aperta al centro, a tendina insomma. E’ di fatto l’unione di due celebri tagli: il mullet e lo shag. Quello che si crea da questa reinterpretazione, è un taglio ribelle, un po’ rock e, malgrado si ispiri alla moda capelli di 50 anni fa, è moderno, scompigliato e molto sexy.
Wolf cut, il taglio più amato dalla star
Billie Eilish è molto probabilmente la causa del boom di questa nuova tendenza. Per il lancio del suo nuovo video ha cambiato drasticamente il look facendosi biondissima e cambiando taglio di capelli, il wolf cut per l’appunto. Ma Billie non è la sola, anche altre star hanno scelto il wolf cut: Zendaya, Miley Cyrus, Selena Gomez e Kaya Gerber e Debby Ryan, qui puoi vedere il video su Instagram mentre si sta facendo tagliare i capelli.






Ma il bello del wolf cut è che lo puoi fare da sola a casa, ti assicuro che è facilissimo!
Come fare il wolf cut da sole

Fare questo taglio da sole è veramente facile, servono solo un elastico per capelli e un paio di forbici. Un appunto sulle forbici: per anni ho usato quelle che di solito si acquistano nei negozi per la casa. Mi sono trovata bene, tagliano perfettamente, ma ogni forbice ha il suo perchè e quelle lame non sono adatte ai capelli. Mi sono dotata quindi di forbici per parrucchieri e ho notato una notevole differenza soprattutto nel tempo. Tagliando i capelli con le forbici professionali, che hanno le lame adatte, le punte tendono a rovinarsi molto meno malgrado l’utilizzo di piastra e phon.
Bene, ma come si fa il wolf cut da sole?
Su Youtube, Instagram e Tiktok puoi vedere qualche tutorial, ma è così semplice che posso spiegartelo in poche parole.
Il wolf cut è bellissimo qualsiasi sia il tuo tipo di capello: che tu li abbia lisci o ricci, il metodo per tagliarli non cambia.
Wolf cut tutorial
Step 1
Dopo aver lavato i capelli, pettinali a testa in giù. Fai attenzione che siano pettinati molto bene, senza bozzi. Passa una mano per verificare che siano belli lisci sulla testa.

Step 2
Lega i capelli con un elastico piuttosto forte, dovrà mantenerli ben compatti e la coda non dovrà spostarsi. La zona dove fermerai la coda con l’elastico determinerà la scalatura del taglio: più l’elastico sarà vicino alla fronte, più i capelli saranno scalati e per il wolf cut devono essere scalatissimi.

Step 3
Ci siamo, è arrivato il momento di tagliarli! Quello che puoi vedere dai tutorial, anche in quello più condiviso di Lana Summer (la protagonista di queste foto), è l’utilizzo delle forbici in orizzontale. Non te lo consiglio. Le forbici dovranno tagliare una massa di capelli piuttosto grossa, se tagli in orizzontale il rischio è che i capelli scivolino e il taglio non risulti perfetto. Meglio usare le forbici in verticale, sarai più precisa e avrai più controllo su tutta la ciocca di capelli.

Step 4
Taglio della frangia, questo è il passaggio più difficile, fa attenzione a non tagliarla troppo corta. Il frangione wolf cut style è bello pesante, bombato e leggermente aperto a tendina. Non c’è una lunghezza specifica. Ho visto frange più lunghe di altre ma, visto il tono selvaggio e sexy del taglio, eviterei frange corte, quelle al di sopra delle sopracciglia. Una frangia molto corta, oltre stare bene veramente a poche, non si associa bene con l’effetto spettinato e voluminoso del resto della capigliatura.
- Se hai i capelli lisci prendi come punto di riferimento il ponte del naso
- Se hai i capelli ricci valuta il tipo di boccolo dei tuoi capelli, se stretto, afro o un riccio più ampio, e in ogni caso tagliala lunghissima, la sistemerai dopo quando saranno asciutti.

Wolf cut hair style fai da te
Sembra facile, vero? Infatti lo è, non aver paura a provare. In un paio di minuti potrai cambiare look qualsiasi sia la tua lunghezza di capelli. Infatti è un taglio che rende benissimo sia corto che lungo, anche gli uomini lo stanno adottando.
Prodotti per capelli per il wolf cut
A me piace molto l’effetto punte spettinate ma morbide tipico di questo taglio, ho escluso schiume e gel perchè irrigidiscono i capelli e ho preferito un olio.
L’olio per capelli di Mater Natura, che contiene olio di argan, olio di cocco, olio di mandorle dolci e olio di semi di girasole, è un ottimo prodotto studiato per proteggere le punte.
Non è un prodotto nato per lo styling ma, applicato sulle punte dopo aver asciugato i capelli, fa la differenza e riesce a definire le ciocche ribelli del wolf cut senza appesantire.
Un ottimo olio che ti consiglio a prescindere dal taglio e dal tipo di capelli.