La vision board è un potente strumento per fare centro e realizzare desideri. Come si crea una vison board efficace?

La prima volta che si è sentito parlare di vision board o visual board, credo sia stato nel libro The Secret di Rhonda Byrne, il testo che nel 2006 ha letteralmente fatto esplodere il concetto di legge di attrazione.

La vision board, o tavola delle visioni, non è solo un collage di immagini e frasi motivazionali, è uno strumento potentissimo per realizzare desideri o, per meglio dire, i progetti personali.

Nell’articolo su perchè i buoni propositi non funzionano ti ho raccontato come mutare i desideri in progetti, con la vision board i progetti personali, lavorativi e relazionali hanno ancora più probabilità di realizzarsi. Perchè accade questo? Perchè la vision board è, appunto, la visione ideale di te stessa e questa visione l’avrai tutti i giorni sotto agli occhi sotto forma di immagine.

Inserendo nella tua vision board foto che rappresentano l’obiettivo che vuoi raggiungere, avrai quindi maggiori possibilità di successo perchè imprimerai nel tuo inconscio le immagini che più rappresentano la tua vita ideale, il tuo lavoro ideale o la tua relazione perfetta.

come comunicare con l'inconscio

Come comunicare con l’inconscio per raggiungere i tuoi obiettivi

L’inconscio è quello che ci frega: puoi avere tutti i più buoni propositi del mondo ma se inconsciamente sei convinta di non meritarti quello che desideri, l’inconscio è come il bastone tra i raggi della bicicletta.

L’inconscio esegue in automatico tutto ciò di cui siamo convinti senza ragionare e analizzare, cosa che fa la mente conscia. Prende per buono tutto quello che riceve dalla mente conscia, senza preoccuparsi che sia vero o falso.

Lavora per soddisfare ordini e desideri quindi, se si è convinti di non essere all’altezza, si possono avere obiettivi meravigliosi ma, una volta arrivati ad un passo dal raggiungimento, sfuggiranno dalle mani. L’auto sabotaggio avviene quindi a livello inconscio e per cambiare le credenze negative (non sono all’altezza, non lo merito ecc) è necessario un lavoro quotidiano che non è affatto semplice.

La visualizzazione è una delle tecniche più efficaci per utilizzare la mente conscia ad imprimere nell’inconscio i desideri; è questo il modo in cui agisce la vision board e lo fa senza sforzo.

La legge di attrazione funziona?

La legge di attrazione o per meglio dire, la legge di risonanza, si basa sul concetto che tutto quello che ti circonda coincide con le tue credenze e con le tue vibrazioni. Funzioniamo di fatto come un diapason: noi vibriamo a una certa frequenza e, volenti o nolenti, quello che risuona alla stessa frequenza puntualmente si manifesta. La difficoltà sta nel capire che non basta pensare positivo, la legge di attrazione risponde a quello di cui si è convinti non a quello a cui si pensa.

Non basta un pensiero neanche se ripetuto quotidianamente per tutto il giorno, magari fosse così semplice! Puoi pensare positivo quanto vuoi ma se la tua convinzione è che quell’obiettivo è troppo grande per te, che è difficile da raggiungere, che è solo un sogno, che non sei abbastanza… beh, così sarà.

Quello che è importante è demolire le credenze, i pensieri e gli atteggiamenti auto sabotanti.

Essere consapevoli di quali sono le nostre credenze limitanti è il primo passo per aver successo nel percorso verso il cambiamento che desideriamo. Il focus costante sull’obiettivo (senza esserne ossessionati) è un altro ingrediente per il successo, e la vision board è di aiuto proprio in questo. Avendo sempre ben presente qual è il nostro obiettivo, le vibrazioni cambiano e questo farà sì che si creino le circostanze favorevoli al suo raggiungimento.

vision board visual board
esempi di vision board

Quali sono gli obiettivi giusti per la vision board

La vision board non ha una scadenza, la puoi fare in qualsiasi momento dell’anno. Anche i tuoi obiettivi non dovrebbero avere una scadenza precisa perchè se non li raggiungerai entro quella data puoi demoralizzarti e abbandonare un ottimo progetto solo perchè probabilmente desideri raggiungerlo troppo presto.

Ovviamente, a meno che fra i tuoi obiettivi non ci sia la tesi o qualcosa da concludere entro una certa data.

Mi spiego con un esempio semplice: “entro 2 mesi voglio indossare quel bikini taglia 42” non è il modo corretto, soprattutto se sei una 46/48. Cominciare a mangiare in modo sano e corretto in modo che presto potrai indossare quello che preferisci, sì. Tra l’altro con un obiettivo di questo genere hai molte più possibilità che il successo duri nel tempo e non solo per vederti indossare quel bikini e subito dopo ricadere nelle cattive abitudini alimentari che ti hanno portato a prendere i kg di troppo. Quindi sostituire le abitudini negative con abitudini positive è un ottimo obiettivo, e vale per quasi tutti gli ambiti della vita.

Tanti obiettivi non sono cose che realmente servono alla nostra crescita e al nostro percorso, sono solo sogni dell’ego o un voler ottenere cose per dimostrare qualcosa a noi stessi, o peggio, agli altri. Questi sogni dell’ego sono una trappola dalla quale bisogna uscire, non portano niente di positivo neanche se riuscissimo a raggiungerli. Saper riconoscere quali sono i desideri dell’ego è quindi fondamentale, come si fa? Chiediti il perchè vuoi realizzare quella cosa e risponditi onestamente.

Segui le emozioni

E’ importante sentire una sensazione di gratitudine e felicità profonda quando immagini il tuo obiettivo raggiunto. Quindi prendi la tua lista di obiettivi e verifica quali di questi ti danno emozioni pulite, cioè prive di ego.

Sii obiettiva. Questo ti servirà per capire meglio quali sono realmente i progetti giusti per te, quelli che portano felicità e appagamento, da quelli voluti solo dall’ego che lasciano il tempo che trovano. Devi essere felice con quello che solo tu puoi fare con la tua volontà e la tua forza. Evita tutto quello che dipende dagli altri, relazioni comprese. Anzi, soprattutto quelle. Pensa alla tua crescita personale, al sentirti soddisfatta e felice di quello che sei qui e ora. Il resto verrà da sé, perfino la relazione giusta.

come fare una vision board

Come fare la vision board

Ci sono due modi per farla: una analogica e una digitale. L’analogica forse è la più divertente perchè ci fa tornare bambine, ricorda molto art attack. Servono alcune cose:

  • un supporto come un foglio di cartoncino o cartone anche riciclati da scatoloni, oppure vecchi quadri che non ti piacciono più
  • tanti giornali
  • forbici
  • colla

oppure

  • lavagne in sughero e puntine
  • lavagne magnetiche e calamite
visual board

Una volta che hai stabilito quali sono i tuoi obiettivi, trova delle immagini che più si avvicinano al tuo desiderio avverato. Devono essere immagini motivazionali e che ti danno emozione solo a guardarle perchè, come si diceva poco fa, le emozioni sono molto importanti, sono la benzina per il mezzo che ti porterà a destinazione.

Le lavagne in sughero o magnetiche le preferisco perchè puoi aggiungere, spostare o togliere foto senza per forza rifare tutto. Di solito se ne trovano nei negozi tutto a un euro o dai cinesi, ma su Amazon di lavagne in sughero ce ne sono di tutti i i tipi anche componibili, e perfino tantissime e coloratissime puntine per lavagne in sughero che sinceramente non ho mai visto nei negozi fisici.

Puoi aggiungere frasi motivazionali magari scritte da te in lettering o stampate da internet, su Pinterest ce ne sono di molto belle.

Vision board digitale

come fare una vision board digitale
come fare una vision board digitale

Per quella digitale è più semplice. Nel web trovi tutte le foto e tutte le frasi che vuoi, una volta che le hai scelte puoi andare su Canva o Crello per comporre la tua vision board digitale come più ti piace. Ci sono tantissimi modelli già pronti disponibili.

Dove mettere la vision board

E’ importante vedere la vision board spesso ma non devi metterla in un posto dove l’hai costantemente sotto agli occhi. Sembra un controsenso, ma le cose che hai sotto agli occhi continuamente, dopo poco tempo diventano invisibili. Quindi in qualche punto ben visibile sì, ma in un luogo dove puoi vederla una o due volte al giorno, dipende dalle tue abitudini. Ad esempio puoi metterla in camera da letto, così puoi vederla alla mattina appena ti svegli e alla sera prima di spegnere la luce.

Quella digitale la puoi utilizzare come immagine desktop così la puoi vedere ogni volta che accendi il pc, o come sfondo nello smartphone.

Puoi stampare la tua vision board digitale per utilizzarla come segnalibro per la tua agenda, il diario oppure il bullet journal.

Se ti concentri su quello che desideri è molto facile entrare nella vibrazione giusta per ottenerlo, questo accade sia nel positivo che nel negativo. Per evitare di entrare nel loop della negatività che ci rende insoddisfatti, la vision board è senz’altro un ottimo strumento. E’ la realizzazione visiva di ciò che vuoi concretizzare nella tua vita. E’ il mondo di cui vuoi circondarti e vederlo ogni giorno può senz’altro darti più chiarezza sul percorso migliore da scegliere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *