Mantenere l’abbronzatura a lungo è il sogno di molti, gli abiti estivi risaltano meglio su una pelle dorata piuttosto che su una color mozzarella! Se inizi a seguire i consigli che ti darò già da prima di andare in vacanza, quest’anno potresti sfoggiare un colorito dorato per molto più tempo del solito. E senza spellarti!

Scrub e Dry Brush: Alleati per un’Abbronzatura Duratura

Mantenere la pelle sana e luminosa richiede una cura costante durante tutto l’anno. Lo scrub e l’uso delle spazzole per il dry brushing sono pratiche essenziali che non dovrebbero essere interrotte nemmeno in estate.

Questi trattamenti aiutano a rimuovere le cellule morte, stimolano la circolazione sanguigna e favoriscono il rinnovamento cellulare, mantenendo la pelle morbida e radiosa.

Continuare queste abitudini anche durante i mesi estivi è fondamentale per preparare la pelle all’esposizione solare e per prolungare l’abbronzatura, evitando problemi come la secchezza e la desquamazione.

Scrub o dry brush, insieme ad una buona idratazione, sono importanti soprattutto nel periodo post-vacanze, quando la pelle tende a seccarsi e a desquamarsi più facilmente.

Lo spellamento è solo una delle conseguenze di un’abbronzatura presa senza i dovuti accorgimenti; altre problematiche includono macchie, soprattutto nelle zone più esposte come spalle, décolleté e viso, ispessimenti della pelle, in particolare sulle gambe (dal ginocchio in giù), e un colorito opaco e grigiastro.

Per evitare questi inconvenienti, inserisci uno scrub sia al viso che al corpo regolarmente; meglio ancora se si utilizza la spazzola a secco sia sul viso che sul corpo. Scopri tutti i benefici del dry brushing leggendo i due articoli:

scrub e dry brush per mantenere l'abbronzatura senza spellarsi

Sfatiamo un Mito: Lo Scrub Non Rovina l’Abbronzatura

Contrariamente a quanto si pensa, l’abbronzatura non va via con lo scrub. Il sole aumenta l’ispessimento dello strato superficiale della pelle e, se dopo l’esfoliazione vediamo la pelle più chiara, non abbiamo “grattato” via l’abbronzatura, ma solo le cellule morte ispessite.

cosa fare per mantenere l'abbronzatura più a lungo possibile

L’esfoliazione: Un’Abitudine Essenziale per Tutto l’Anno

L’esfoliazione dovrebbe essere una pratica regolare, da effettuare una volta a settimana durante tutto l’anno. In estate però è meglio sospenderla nei giorni in cui ci si espone ai raggi solari. La pelle, già irritata dal sole e dalla salsedine, ha bisogno di riposo in questi momenti. È meglio rimandare scrub e spazzolature a secco a quando si torna a casa, per evitare ulteriori stress cutanei.

Idratazione Post-Scrub: Un Passaggio Cruciale

Dopo lo scrub, è fondamentale applicare una buona crema idratante. Anche seguendo tutti i consigli per attenuare gli effetti della desquamazione, la pelle sarà comunque più secca del solito, specialmente quella delle gambe. Se noti una secchezza eccessiva e la crema idratante non è sufficiente, puoi utilizzare un olio per il corpo. Gli oli aiutano a riequilibrare il film idrolipidico della pelle, creando una barriera protettiva che impedisce l’evaporazione dell’acqua superficiale. Inoltre, nutrono e idratano la pelle, rendendola più morbida al tatto grazie alle loro proprietà nutrienti, ricche di vitamine A, E, D e F.

Scegliere l’Olio Giusto

Esistono molti tipi di oli per il corpo, sia puri che miscelati con fragranze e altri ingredienti. È importante controllare sempre l’INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients) per assicurarsi che gli oli siano realmente naturali.

Tra i migliori oli puri, puoi scegliere:

  • Olio di Argan: Ricco di vitamina E e acidi grassi essenziali, è noto per le sue proprietà idratanti e rigeneranti.
  • Olio di Jojoba: Simile al sebo naturale della pelle, è facilmente assorbito e non lascia residui oleosi.
  • Olio di Mandorle Dolci: Ottimo per le pelli sensibili, è ricco di vitamine A ed E e ha proprietà emollienti e lenitive.
  • Olio di Cocco: Con proprietà antibatteriche e idratanti, è ideale per nutrire la pelle in profondità.

Oppure:

O i più economici ma non meno efficaci:

Come Mantenere l’Abbronzatura più a Lungo sul Viso

come far durare l'abbronzatura di più sul viso

Mentre scrub, idratanti e nutrienti aiutano a prolungare l’abbronzatura sul corpo, per il viso la situazione è un po’ diversa. Anche se queste pratiche sono essenziali, avrai notato che l’abbronzatura sul viso tende a scolorire più rapidamente rispetto a quella del corpo.

Il Ruolo del Makeup per un Effetto “Baciata dal Sole”

Per mantenere l’effetto “baciata dal sole” sul viso, il makeup diventa un alleato indispensabile. I makeup artist condividono numerosi trucchi su come valorizzare l’abbronzatura e su quali prodotti utilizzare alla fine dell’estate per armonizzare il colorito del viso con quello del corpo.

Durante l’estate, i prodotti con effetto glow sono perfetti per far risaltare l’abbronzatura. Al ritorno a casa, quando l’abbronzatura inizia a sbiadire, questi stessi prodotti possono creare un effetto ottico che fa sembrare la pelle ancora abbronzata, anche se l’abbronzatura sul viso è ormai un ricordo.

  • Bronzer: Applicalo sulle zone del viso dove il sole colpisce naturalmente, come fronte, naso, guance e mento, per un effetto naturale.
  • Illuminante: Usalo sugli zigomi, sull’arco di Cupido e sull’arcata sopraccigliare per aggiungere luminosità.
  • Blush: Scegli tonalità calde e dorate per esaltare il colorito estivo.

È importante non esagerare con questi prodotti. Un’applicazione leggera e ben sfumata garantirà un look naturale e radioso, senza appesantire il viso. Prendi spunto dal latte makeup; ogni anno cambia nome ma la procedura e i prodotti sono sempre gli stessi. E’ un makeup che in estate è perfetto.

Trucchi per mantenere l’abbronzatura a lungo

Scrub e Dry Brush per preparare la pelle, makeup per esaltare l’abbronzatura: ma quali sono i trucchi per mantenere l’abbronzatura più a lungo? Eccoli svelati; seguendo questi accorgimenti, la tua abbronzatura sarà al top e durerà molto più a lungo del solito.

  • Scegli gli alimenti giusti e non dimenticarti di bere. Idratarsi dall’interno è sempre una buona abitudine, ora diventa una validissima alleata che aiuta moltissimo a mantenere l’abbronzatura più a lungo. Scegli gli alimenti ricchi di acqua e antiossidanti come lattuga, radicchio, spinaci, cicoria, pomodori e, finché si può, anche melone e pesche. Quando sarà la stagione giusta inserisci anche la zucca nel tuo menù e prova a condire la tua insalata con frutta secca, la renderà più gustosa ed è ricca di vitamina E, omega 3 e 6.
  • Preferisci la doccia al bagno. I bagni caldi provocano la desquamazione della pelle, meglio scegliere una doccia tiepida che aiuta a mantenere la pelle più compatta e utilizzare detergenti delicati in gel oppure oleosi. Per asciugarsi è meglio tamponare la pelle con asciugamani morbidi in cotone o microfibra.
  • Crema idratante o nutriente? La scelta della crema da utilizzare dopo la doccia dipende dalla tua pelle. Le zone tendenzialmente più secche come gambe, soprattutto al ginocchio in giù, e braccia hanno bisogno di una crema che nutra la pelle in modo da evitare la desquamazione. Ricorda che l’olio va applicato sulla pelle umida per favorire la stesura e l’assorbimento.
  • Quando puoi evita di stare a lungo in luoghi con l’aria condizionata. L’aria condizionata tende a seccare moltissimo la pelle e, di conseguenza, tenderà a desquamarsi. Se non puoi evitare i luoghi con aria condizionata, porta in borsa una crema idratante, ne esistono anche spray come Bionike Defence Body -Hydraspray che sono comodissime.
  • No ai prodotti che contengono alcool. L’alcool tende ad inaridire la pelle, quindi no ai profumi classici ma preferire quelli in crema, oli essenziali o le acque profumate che, anche se contengono un po’ di alcool, sono meno aggressive sulla pelle.

Ultimo consiglio: quando torni dalle vacanze, approfitta delle belle giornate rimaste per fare sport all’aperto. Anche solo una passeggiata è rigenerante non solo per il corpo e la mente ma anche per la pelle che prenderà ancora qualche raggio di sole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *