Un valido aiuto per calmare la mente dalle tensioni quotidiane, lo possiamo trovare nelle piante antistress. Spesso compriamo piante da interno basandoci solo sull’estetica o la moda del momento, molte di loro però possiedono proprietà utilissime per bilanciarci a livello emotivo.

Candele e incensi possono essere un valido aiuto per cambiare l’energia della stanza e renderla più accogliente, possono tirarci su il morale e calmarci. La meditazione è sicuramente utilissima ma spesso abbiamo così tanti pensieri che vorticano in testa da non trovare la giusta concentrazione.

Dedicarci alla cura delle piante porta sicuramente molti benefici: è un’attività rilassante in grado di cambiare l’umore e farci sentire in pace con il mondo, ma non tutte abbiamo il pollice verde. Scegliendo piante antistress che non necessitano grandi manutenzioni, se non ovviamente dare acqua ogni tanto, possiamo usufruire della loro buona energia senza timore di farle morire.

Le piante antistress si possono utilizzare anche in ufficio, alcune aziende hanno infatti scoperto che la presenza di determinate piante influisce positivamente sui livelli di stress degli impiegati e, di conseguenza, sulla qualità del loro lavoro.

Che sia in casa o in ufficio, indubbiamente la presenza di piante rende l’ambiente più piacevole e rilassato.

piante antistress

Il potere delle piante

Le piante in casa, oltre ad essere molto importanti per equilibrare gli spazi, sono utili indicatori della qualità dell’ambiente in cui si trovano. Gli agenti chimici e tossici dei prodotti che utilizziamo giornalmente, le onde elettromagnetiche di TV, cellulari e computer inquinano le nostre case e non ce ne rendiamo conto, le piante agiscono anche su questi fattori nocivi invisibili all’occhio.

Uno degli aspetti fondamentali delle piante da interno, è che portano negli ambienti domestici il colore verde che ha un potere rilassante. Il verde è un colore che favorisce il riposo sia fisico che mentale, è infatti consigliato nelle camere da letto soprattutto nelle sue sfumature più tenui. Il verde aiuta anche la riflessione e lo studio.

Ogni ambiente ha almeno una pianta adatta, prima di sceglierla dovrai considerare alcune cose come la luce, la distanza dalle fonti di calore e l’umidità. Puoi chiedere informazioni al fiorista oppure acquistare libri e guide per piante da interno utilissimi da consultare in qualsiasi momento.

Quali piante per interni scegliere?

Basilico, salvia, prezzemolo, rosmarino,menta, maggiorana, erba cipollina… Per la cucina c’è l’imbarazzo della scelta, inoltre sono tutte piante utili per cucinare e, si sa, meglio utilizzare piante fresche piuttosto che quelle essiccate o surgelate. Belle e profumatissime, le piante aromatiche aiutano ad eliminare cattivi odori e a purificare l’aria. Menta e basilico smorzano ansia e stress e sono ottime contro l’insonnia.

L’ambiente umido, come quello della cucina e del bagno, è ottimo per la felce. La felce è la pianta anti inquinamento per eccellenza, purifica l’aria dalle sostanze tossiche che sono causa di molti problemi come tosse, asma e allergie.

Le palme sono bellissime e perfette per salotti e sale da pranzo. Ce ne sono di tanti tipi e di diverse grandezze, ma la palma da datteri è forse quella più indicata per la casa. E’ addirittura stata riconosciuta dalla NASA tra le migliori piante che filtrano e trasformano l’anidride carbonica in ossigeno.

Spatifillo
Spatifillo

Si possono mettere piante in camera da letto?

E’ vero che le piante di notte emettono anidride carbonica, ma non è vero che facciano male se posizionate in camera da letto. La quantità di anidride carbonica emessa dalle piante è decisamente trascurabile, ma se vuoi stare sul sicuro ne esistono alcune che invece di notte rilasciano ossigeno. Queste piante sono quindi in grado di rendere l’aria più sana, assorbono le sostanze chimiche volatili e aiutano a dormire meglio.

La pianta più indicata per la camera da letto è lo spatifillo noto anche come giglio della pace. Lo spatifillo è una pianta antismog, assorbe tutte le sostanze nocive presenti nella stanza senza rilasciarle, perfetta quindi per essere tenuta in una stanza dove soggiorniamo per tante ore.

Altre due piante per la camera da letto sono l’aloe vera e la lavanda che sono in grado non solo di purificare l’aria ma anche di conciliare il sonno. Il gelsomino invece è un ottimo calmante e rilassante, grazie al suo profumo è quindi più facile addormentarsi.

Quali piante per interni scegliere

Piante per stanze con poca luce

Nelle stanze con una scarsa esposizione alla luce solare o addirittura senza finestre come ad esempio i corridoi illuminati solo dal vasistas di alcune porte, ci sono alcune piante che non richiedono molta luce

Tra le piante più comuni che non hanno bisogno di molta esposizione alla luce del sole, troviamo lo spatifillo di cui sopra, l’edera, il filodendro e l’aspidistra.

Piante sicure per animali e bambini

Le piante in casa rendono l’ambiente sicuramente più sano e piacevole. Dopo una giornata stressante, entrare in una casa con delle belle piante ci fa sentire subito bene. L’unica cosa da considerare prima di acquistarle, è se sono sicure per animali e bambini. E’ importante infatti ricordare che, per quanto facciano bene all’ambiente e a noi, alcune piante hanno foglie tossiche. Meglio tenerle lontane dai bambini e dagli animali domestici e chiedere al fiorista quale pianta da appartamento è più sicura per loro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *