Pancia piatta in 5 minuti? Si può!

Metodo giapponese del Dr. Fukutsudzi

Pancia piatta in 5 minuti, senza sforzo, senza diete e senza esercizi estenuanti! Sembra la televendita dell’ennesimo beverone miracoloso, vero? Perdere peso, avere la pancia piatta e tonica richiede impegno e rinunce ma non è del tutto vero, la causa del gonfiore addominale potrebbe essere anche una questione di postura sbagliata. Considerando lo stile di vita che più o meno tutti facciamo (molto tempo seduti o molto tempo in piedi), non è una teoria da escludere.

Di questo ne è convinto il Dr. Fukutsudzi, fisico e chiropratico di origine giapponese, che grazie ai suoi studi ha notato che c’è una correlazione tra grasso addominale e postura ossea.

Effetti collaterali di una postura sbagliata

La sedentarietà o, al contrario, un lavoro che ci costringe molte ore in piedi modificano la postura che assumiamo durante la giornata fino a farla diventare cronica. L’allineamento osseo si modifica così tanto da causare blocchi in varie zone del corpo: collo e spalle sono le zone dove quasi tutti sentiamo delle tensioni, nella zona lombare e pelvica questi blocchi coinvolgono le viscere e, di conseguenza, ne modificano la posizione.

Ecco che col tempo si nota che la pancia è più pronunciata, la vita è più larga del dovuto e la colpa non è solo dell’alimentazione sbagliata. Ovvio che quello che mangiamo ha la sua importanza per quello che riguarda la pancia piatta, ma se lo scheletro e la muscolatura addominale non danno il giusto sostegno, le viscere modificando la loro posizione creano non solo una pancia più pronunciata ma anche problemi intestinali a volte gravi (infiammazioni).

pancia piatta esercizi

Pancia piatta e cm in più in altezza

Il Dr. Fukutsudzi ha quindi studiato un metodo che, oltre a riposizionare lo scheletro nella postura corretta, può togliere quei fastidiosi cm alla pancia e al punto vita che esteticamente non ci fanno sentire bene con noi stessi.

Ovvio che con l’esercizio che fra poco ti spiegherò, i benefici non si limitano ad una pancia piatta. Raddrizzando letteralmente la schiena, le anche e togliendo tensione alla zona lombare e pelvica, recuperiamo anche cm in altezza.

Secondo il Dr. Fukutsudzi, con questo esercizio si potrebbe perdere qualche kg, cosa però non confermata da esperti del dimagrimento, ma c’è da dire che quando si riuscirà ad ottenere una postura corretta, tutto il corpo funzionerà al meglio. Non lo escluderei quindi un calo di peso.

Si può eliminare la cellulite?

Dal momento che il blog è frequentato prevalentemente da donne, mi sembra giusto parlare anche di cellulite. Non è specificato dal Dr. Fukutsudzi ne da nessun altro che ha parlato di questo esercizio, ma tempo fa conversando sulle cause della cellulite con un medico osteopata, mi ha confermato che una fra queste è il blocco linfatico causato alla postura sbagliata.

Il problema della cellulite non è quindi solo dovuto all’alimentazione, alla genetica o allo scarso movimento. La corretta postura, soprattutto del pavimento pelvico, allunga le catene muscolari contratte che impediscono la circolazione linfatica e sanguigna, liberandole dalla tensione e facendo sì che la circolazione sia corretta, dando anche sollievo alle gambe pesanti e gonfie.

Esercizio per la pancia piatta: Cosa occorre

Le sole cose che occorrono per questo esercizio che, come abbiamo visto, non si limita all’ottenimento di una pancia piatta, sono solo tre:

  • un asciugamano grande
  • un tappeto o un telo o un tappetino da yoga su cui sdraiarsi
  • un paio di elastici o una lunga fettuccia per bloccare il rotolo che andrai a fare con l’asciugamano

tieni a portata di mano un timer da cucina o lo smartphone per calcolare i 5 minuti.

Come eseguire l’esercizio giapponese per la pancia piatta

Di fatto non è un esercizio come lo intendiamo di solito. E’ una posizione un po’ scomoda, lo ammetto, da mantenere per 5 minuti e da ripetere anche più volte al giorno. Sono consigliate 3 volte ma se non riesci puoi farlo la mattina così da cominciare bene la giornata, e alla sera, ottimo soprattutto dopo molte ore passate in piedi o seduti.

Prima di tutto bisogna arrotolare in maniera non troppo stretta l’asciugamano, non deve essere troppo morbido ma neanche troppo rigido. Se sei molto alto/a probabilmente avrai bisogno di un paio di asciugamani, puoi fare una prova prima di cominciare: la zona lombare deve essere completamente appoggiata sul rotolo. Prima di cominciare, prendi un metro da sarta e misura la circonferenza della vita e della pancia, più o meno all’altezza dell’ombelico.

come fare l'esercizio per pancia piatta
  1. Siediti a terra con le gambe tese e leggermente divaricate, più o meno alla stessa larghezza delle spalle
  2. Appoggia l’asciugamano dietro alla zona lombare
  3. Mantenendo le gambe divaricate, ruota i piedi all’interno finchè non si toccheranno gli alluci
  4. Sdraiati a pancia in su, il rotolo ora si troverà nella zona lombare
  5. Ora porta le mani davanti al viso, unisci i mignoli e allunga le braccia sopra alla testa. Quando sarai arrivata al massimo dell’allungamento, appoggia i palmi sul pavimento
  6. Mantieni la posizione corretta per 5 minuti facendo attenzione ai piedi che tenderanno ad aprirsi e alla posizione delle braccia.

Respira più naturalmente che puoi, all’inizio è scomodissimo, a volte doloroso se ci sono contratture, ma con il tempo i benefici saranno evidenti; sentirai proprio il bisogno di fare questo esercizio soprattutto a fine giornata.

esercizio giapponese per pancia piatta
esercizio del Dr. Fukutsudzi: posizione corretta di mani e piedi

IMPORTANTE

Allo scadere dei 5 minuti, per alzarti e tornare a fare le tue cose, muoviti molto molto lentamente.

Rilassa gambe e braccia e, sollevando un po’ il bacino, togli il rotolo fatto con l’asciugamano. Riposati un minuto in posizione supina.

Per alzarti, ruota su un fianco in posizione quasi fetale, solleva piano il busto e siediti. Alzati in piedi senza fretta e poi riprendi il metro per verificare quanti cm hai perso.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *