Per realizzare un buon makeup per pelli mature ci si deve concentrare molto di più sulla base viso e sul tipo di prodotti utilizzati a questo scopo. Con il passare degli anni la pelle diventa più sottile e si segna più facilmente a causa della perdita di idratazione; per questo motivo le basi viso troppo ricche o in polvere non sono più adatte perchè, anziché nasconderli, enfatizzerebbero i segni del tempo.

Il vero senso del trucco è esaltare le parti migliori senza perdere naturalezza.

Man mano che l’età avanza e i segni del tempo diventano più evidenti, il makeup dovrebbe seguire la regola del “less is more” per dare un aspetto luminoso e curato al viso.

Makeup per pelli mature

Azioni quotidiane per la pelle matura

Sulla pelle giovane si può osare di tutto: colori strani, eyeliner particolari e glitter. Quando però i segni del tempo cominciano a manifestarsi, tutto questo va ad appesantire i tratti del viso regalando qualche anno in più. Cosa che non è sicuramente gradita.

Prima del trucco, pensiamo all’idratazione cominciando ad utilizzare i prodotti per la skin care più adatti al tipo di pelle preferendo creme anti age idranti e nutrienti. Il collagene e l’acido ialuronico sono gli ingredienti migliori per i prodotti di skin care, sia per le creme che per i sieri.

I sieri sono molto concentrati e agiscono in profondità sulle linee sottili e sul tono della pelle che apparirà meno segnata e più luminosa.

Quando la pelle è ben idratata, tutti prodotti per il makeup che si andranno ad applicare dopo avranno una resa migliore.

Alle creme si possono abbinare:

quale fondotinta per le pelli mature

Makeup per pelli mature

Per nascondere rughe e occhiaie non occorre mettere strati di trucco, anzi! Istintivamente abbondiamo con i prodotti per nascondere le varie imperfezioni, ma i risultati che si ottengono non sono affatto buoni. A volte guardarsi allo specchio non basta per accorgersi se stiamo sbagliando l’applicazione dei prodotti, per avere una visione migliore prova a scattarti una foto davanti alla finestra, con la luce naturale.

Il trucco perfetto per le pelli mature deve essere leggero e naturale, elegante direi. Questo non significa che si deve fare a meno dei colori, più che altro bisogna fare attenzione se quelli che utilizziamo sono le sfumature giuste per il proprio tono di pelle. Per scoprire qual è la palette colori più adatta si deve fare un’analisi del colore, più nota come armocromia, Rossella Migliaccio è più esaustiva di chiunque altro in questa materia. Ti consiglio di dare un occhiata al suo sito per verificare a quale stagione appartieni e vedere così quali sono i colori che ti donano di più.

Base viso per pelli mature

In linea generale, quello che si chiede ad una base viso è la luminosità, che non significa shimmer. Il viso deve emanare una luce propria, come se venisse dall’interno. Per fare questo sono da evitare le formulazioni troppo ricche e i fondotinta in polvere, hanno una grana troppo grossa che crea uno spessore molto evidente.

Anche le formule migliori di fondotinta in polvere tendono a seccare la pelle perchè hanno un forte potere assorbente. Asciugando l’idratazione della base, mette in evidenza rughe, i segni di espressione ed da un effetto polveroso poco piacevole alla vista.

I fondotinta compatti o minerali possono essere di aiuto per le pelli grasse appunto perchè assorbono sebo, ma è sempre meglio prima fare una prova per evitare gli inconvenienti di cui sopra.

I migliori fondotinta per le pelli mature sono sicuramente i fluidi e i liquidi. Molti hanno la qualità di rimpolpare la pelle, sono modulabili e hanno una texture tendenzialmente più sottile.

Se però non si hanno importanti discromie, un ottima scelta potrebbe essere una BB cream o una CC cream così da uniformare l’incarnato con un prodotto leggero quanto una crema.

Secondo Lookfantastic, i migliori fondotinta per pelli mature sono:

  • MAC Studio Sculpt Foundation
  • Giorgio Armani Designer Lift Foundation
  • Zelens Age Control Foundation
  • By Terry Terrybly Densiliss Foundation
  • Yves Saint Laurent Youth Liberator Serum Foundation e Touche Eclat Le Teint

Ma sono ottimi anche:

  • Estée Lauder Perfectionist
  • Shiseido Makeup Synchro Skin Glow Luminizing Fluid Foundation
  • Bobbi Brown Intensive Serum Foundation
  • NARS Sheer Glow Foundation
  • DIOR Capture Totale Serum Foundation
cipria per pelli mature

Cipria per pelli mature

La cipria è da scegliere con molta cura: fissa la base viso ed evita lucidità ma la formula sbagliata potrebbe togliere troppa idratazione mettendo in evidenza le imperfezioni. Esattamente quello che si diceva poco fa sulle basi viso in polvere e minerali.

Evitare la cipria compatta per preferire una cipria micronizzata da applicare a piccole dosi con un pennello molto morbido. Le ciprie micronizzate, avendo una grana finissima, sono molto più leggere e sonoperfette anche per fissare il correttore.

Fra le più vendute: Dermablend Fixateur Poudre, Prime & Fine di Wycon Cosmetics e Laura Mercier Translucent Powder.

Contouring over 40, non seguire i tutorial

Una volta che la base è fatta, si passa al contouring ma, come dice il famoso makeup artist inglese Wayne Goss:

OVER 40? STOP CONTOURING LIKE A YOUTUBER!!!!

C’è molta differenza tra un trucco pensato per andare al lavoro o per uscire la sera e quello per i social. Il contouring “da social” è creato sulla fisionomia di donne giovani che non hanno le caratteristiche della pelle matura, cioè perdita di tono e meno definizione nei tratti somatici.

Il contouring serve per creare armonia grazie al gioco di luci e ombre. Purtroppo, se si seguono le indicazioni che troviamo sui social, si rischia di ottenere l’effetto opposto a quello desiderato anche per l’abuso di illuminante che, oltre a mettere in evidenza le imperfezioni e i pori, regala un imbarazzante effetto palla da discoteca anni ’80.

Un contouring ben fatto è impercettibile, le ombre e le luci vanno dosate e ben fuse con la base viso e, per ottenere questo effetto, si possono scegliere prodotti sia in crema che in polvere. Per il contouring su pelli mature di solito si consiglia di utilizzare i prodotti in crema perchè creano sfumature migliori e linee meno decise, che andrebbero ad indurire i tratti.

Il modo in cui fare un buon contouring sulle pelli mature varia in base al cambiamento naturale del viso: c’è chi tende ad ingrassare, chi ha segni di cedimento nella zona subito sotto le guance, chi invece ha rughe naso labiali evidenti… il modo in cui applicare i prodotti per il contouring deve tener conto di cosa vogliamo correggere, non può essere standard.

Ecco perchè è meglio non seguire i tutorial sui social dove i makeup artist truccano persone giovani e danno indicazioni generiche.

Esistono però tanti video sul contouring over 40, fra questi sicuramente troverai il tutorial perfetto per te.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *