Il latte makeup è una delle più forti tendenze dell’estate, lo amano sia le star come Bella Hadid, Zendaya e Kendall Jenner che noi comuni mortali.

E il perché è presto detto: è il makeup perfetto per far risaltare l’abbronzatura, è veloce e, con le dovute modifiche, sta bene a tutte e a tutte le età.

Le diverse varianti del latte makeup prendono in considerazione sia il livello di abbronzatura che la tonalità della pelle, e sono:

  • Latte makeup macchiato: la pelle del viso è molto chiara, ombretto e blush caldi, matita occhi e mascara molto scuri/neri
  • Latte makeup cappuccino: pelle abbronzata, occhi in evidenza con matita sfumata e mascara marrone molto scuro (anche per questa variante si può scegliere il nero)
  • Latte makeup in pink: tutti i colori per blonzer, blush e labbra avranno un sottotono marrone rosato. La matita occhi e il mascara dovranno essere marroni
  • Latte makeup nude: mano leggerissima, il trucco c’è ma non si vede! A parte per il mascara che potrà essere volumizzante così da mettere in evidenza gli occhi senza bisogno di matite e eyeliner
  • Latte makeup sunkissed: effetto baciata dal sole, per evidenziare gli occhi no all’eyeliner ma una matita molto molto sfumata

Qualsiasi sia la variante preferita o più adatta al tuo tono di pelle, il procedimento è lo stesso per tutte. Lo vedremo fra poco.

bella hadid latte makeup

Perché si chiama latte makeup?

Il nome a noi italiane ci suggerisce un makeup dai toni neutri e chiari, in realtà è incentrato sul caffè.

E’ stata la creator di TikTok Rachel Rigler a coniarne il termine ispirandosi ai toni del nostro cappuccino o del latte macchiato, come lo chiamano in Usa.

Ma Rachel non ha inventato niente di nuovo, giusto il nome, la creatrice di questo look in realtà è la make-up artist Tanielle Jai che ha proposto questo makeup nel 2018.

«È buffo come un look del 2018 sia diventato virale adesso. Oggi lo chiamano latte make-up ma è solo un trucco bronze realizzato con toni caramello»

ha scritto su Instagram.

Il latte makeup si basa sulla stratificazione di varie sfumature di marrone, rendendolo uno stile neutro perfetto per l’estate perché fa risaltare l’abbronzatura, è leggero quindi perfetto per le giornate torride, è facile e veloce anche le meno esperte.

j lo latte makeup

A chi sta bene il latte makeup?

Secondo le regole dell’armocromia, il latte makeup sta bene a chi appartiene alle stagioni autunno e primavera.

Chi ha un sottotono particolarmente freddo dovrà rinunciare alle tonalità bronzo, oro o rame ma può ricreare lo stesso look sostituendo i toni caldi con quelli più adatti al proprio incarnato.

Quali prodotti servono per il latte makeup

Il latte makeup è un look privo di colori vivaci e basi eccessivamente pesanti. L’effetto deve essere baciata dal sole e l’idea è proprio quella di non sembrare eccessivamente truccate.

Uno dei segreti per un makeup naturale è non truccare il naso soprattutto se si hanno lentiggini, che tra l’altro con il latte makeup stanno benissimo.

[n.d.r.] ti prego non farle finte, si nota che sono fake a distanza di km

Mettiamo quindi da parte le basi troppo coprenti e i contouring pesanti dell’inverno e sostituiamoli con prodotti leggeri anche se non coprono del tutto le imperfezioni e le discromie.

kendall jenner latte makeup

Per creare questo look naturale e luminoso avrai bisogno di:

  • Un fondotinta leggerissimo o ancora meglio, una BB cream o crema colorata dal colore caldo e naturale
  • Un correttore per le piccole imperfezioni – e da usare solo su quelle
  • Un illuminante dal colore caldo
  • Un bronzer – che potrai usare anche come blush
  • Ombretti dalle tonalità calde e neutre, quindi marroni, dorati anche con sottotono rosato
  • Un mascara effetto volume
  • Eyeliner o matita marrone scuro
  • Una lip pencil cremosa dello stesso colore delle tue labbra
  • Gloss, burri colorati o i rossetti che cambiano colore con il ph della pelle che rimangono lucidi sulle labbra e rilasciano un colore tenue.
latte makeup tiktok trend

La stesura dei prodotti deve essere molto leggera e trasparente, per questo motivo per l’applicazione della base e per sfumarla usa una spugnetta da trucco inumidita e per le polveri un pennello morbido da sfumatura.

Per questo look il blush viene sostituito dal bronzer ma non è detto che devi seguire alla lettera ogni indicazione, se ami il blush preferisci quelli in crema e sfumali usando una beauty blender inumidita.

Anche se il look prevede un finish glowy, non esagerare con gli illuminanti, risulteresti troppo artificiale e, quando si abbonda, tendono ad invecchiare e a mettere in evidenza pori dilatati e imperfezioni.

Il rossetto non è bandito del tutto, l’importante è che sia di tonalità nude e cremoso.

zendaya

Idratazione prima di tutto

Il punto di forza del latte makeup è una base viso perfetta e luminosa, sarà necessaria quindi una corretta idratazione della pelle.

Il primer non è un passaggio obbligatorio per nessun tipo di look, ma se lo usi abitualmente, scegli quelli idratanti come:

  • Luminous Silk – Primer Idratante di Armani
  • Flawless Beauty Primer No.1 Even Skin di Pixi
  • Hyaluronic hydra-primer di By Terry

o i più economici, ma non per questo meno performanti

  • Bare With Me Hydrating Jelly Primer di Nix
  • Miracle Prep di Max Factor

Latte makeup come si fa?

tanielle jai latte makeup

Come dicevo poco fa, la base è molto importante e deve essere luminosa.

La pelle luminosa è il punto di forza di questo look, per questo abbandona qualsiasi tipo di fondotinta dal finish mat e opta per uno a lunga tenuta, preferibilmente liquido, una BB cream o crema colorata da sfumare molto bene con una beauty blender, così sarà più naturale.

Il passo successivo sarà quello di correggere le zone in cui noti una maggiore presenza di occhiaie o imperfezioni, ma fai attenzione a non applicare troppo prodotto. Una puntina di correttore sulle imperfezioni da sfumare con le dita e pochissimo prodotto solo sulla parte più scura delle occhiaie, generalmente è la parte vicino al ponte del naso.

Per aggiungere dimensione al viso, considera di fare un leggero contouring usando una terra opaca per definire gli zigomi e un illuminante sottile sui punti più alti del viso:

  • zigomi
  • sotto l’arcata sopraccigliare
  • arco di cupido

Il trucco per un look naturale sta nell’applicazione di poco prodotto solo nelle zone in cui è necessario.

Tenendo presente che ci sarà abbondanza di toni marrone e rame, dovrai abbandonare i blush color pesca che potrai sostituire con un blush in crema o un bronzer, facendo però attenzione al sottotono che non deve essere troppo arancione. Il blush in crema è particolarmente adatto al latte makeup perché, se applicato e sfumato con una beauty blender, risulta molto naturale.

Gli ombretti li potrai scegliere da una palette nude o nude rosato, meravigliosa la Naked 3 della Urban Decay. Potrai creare uno smockey molto sfumato e usare un bronzer illuminante per i punti luce (interno dell’occhio, centro della palpebra).

Per evidenziare gli occhi sostituisci mascara, matita e eyeliner neri con gli stessi prodotti in marrone scuro. Il mascara sceglilo molto volumizzante, potrai usarlo anche da solo.

Le labbra dovranno essere valorizzate e lucidissime. Scegli una matita del colore delle tue labbra o leggermente più scuro, che sfumerai con le dita o un pennellino. Il latte makeup prevede l’utilizzo di gloss, ma se preferisci i rossetti sceglili cremosi e luminosi.

Rachel Rigler latte makeup

Latte makeup è un look adatto a tutte?

E’ possibile che il latte makeup sia un look sia adatto a tutte? Nì.

Per far sì che un look ci valorizzi dobbiamo tener presente che la palette colori sia giusta per nostro incarnato. Il latte makeup è tutto sui toni caldi, chi secondo l’armocromia appartiene a stagioni fredde (estate e inverno) potrà sostituire i marroni caldi, oro e bronzo con le tonalità adatte alla propria stagione armocromatica, senz’altro avrà già i prodotti giusti nella trousse.

Per quello che riguarda l’età invece è un sì pieno: il latte makeup è perfetto sia per le ragazze giovanissime che per le ragazze over 50. Con una raccomandazione: non esagerare con gli illuminanti perché mettono in risalto imperfezioni, rughe e pori dilatati. Mano leggera quindi!

Il latte makeup è molto semplice da riprodurre, non serve chissà quale manualità.

Se mai ci fosse una difficoltà, sta nel saper sfumare molto bene tutti i prodotti sia per la base che per gli occhi. Gli strumenti per il trucco sono sempre molto importanti, e per ricreare questo look così naturale dovrai usare pennelli morbidi e beauty blender di buona qualità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *