Perchè gli hobby creativi come lavorare a maglia, dipingere, creare candele naturali e ricamare si stanno sempre più affermando?
Avere un hobby creativo aiuta le persone a prendersi una pausa mentale dagli eventi quotidiani che portano stress, tristezza e insicurezza. Lo stress ricade poi per forza anche sulle relazioni strette che diventano sempre più tese, creando tensioni nell’unico luogo dove dovrebbe esserci sempre pace: la casa.
Secondo uno studio effettuato da un team di psicologi della San Francisco University, la creatività aiuta anche sul lavoro, perché aumenta la produttività e la capacità di problem solving.
Si è compreso poi che la salute mentale e quella fisica sono connesse, e uno dei migliori antistress è proprio creare qualcosa di bello e gratificante con le proprie mani.
Gli hobby creativi sono qualcosa che, oltre a dare soddisfazione, portano la mente sul qui e ora. La creatività è una forma di meditazione riconosciuta già da tempo, e molte persone sono alla ricerca di qualcosa che riporti equilibrio.
Che si scelga di lavorare a maglia, all’uncinetto, dipingere o cucire, muovere le mani per creare qualcosa di bello riporta pace mentale e, di conseguenza, cambia l’atmosfera intorno a sè. Ci dà uno scopo che sia diverso dall’ingozzarsi davanti alla TV o passare ore e ore sui social. Occupare il tempo in qualcosa di creativo fa solo bene alla nostra anima. Altri hobby creativi che stanno riscuotendo molto successo sono dipingere su tela, su vetro, sassi o qualunque cosa possa essere dipinta.
Il risveglio al fai da te artistico, se così si può dire, ha fatto sì che nascessero molti corsi e siti di riferimento dove imparare le varie tecniche, il più noto è Domestika dove si possono fare corsi di ogni tipo, e li puoi anche regalare.
Lavorare a maglia, tutorial e canali youtube da seguire
Crearsi uno scaldacollo, una sciarpa, un berretto (per cominciare) o un maglione ai ferri è un ottima terapia antidepressiva. Vedere la propria creazione prendere forma pian piano, è stimolante, entusiasmante e ci rende orgogliose di noi stesse.
Parlo al femminile perchè di solito le mie lettrici sono donne ma ormai da qualche anno a questa parte, anche gli uomini e ragazzi più giovani (Tom Daley e Henri Purnell i più noti) si stanno avvicinando al lavoro a maglia e al crochet.
Se non sai da che parte cominciare cerca su Youtube, ci sono tutorial sul lavoro a maglia per tutti i livelli, dai principianti ai più abili, e anche con i ferri circolari.
A me piace seguire questi canali:
Il filo rosso anche per l’uncinetto
Lavorare a uncinetto, da chi farsi ispirare?
Forse per te è più intrigante lavorare all’uncinetto? Non hai tutti i torti, si possono fare una marea di cose meravigliose, non solo capi di abbigliamento.
La Fata tuttofare mi ha fatto tornare la voglia di usare l’uncinetto. Mi sono innamorata del cardigan cocoon che vedi qui sotto e il fine settimana scorso l’ho passato così, a creare questa botta di colore da indossare in primavera. Il mio armadio grigio/nero ne è felice.
Cercando punti e fantasie nuove ho incontrato il canale Örgü Aşkım , è in lingua turca ma i tutorial sono molto chiari.
Ovviamente di canali ce ne sono tantissimi altri, sta a te trovare quello che più si avvicina al tuo stile.
Dove acquistare i filati a buon prezzo
Non in tutte le città i negozi di filati sono riusciti a superare indenni alle restrizioni, nella mia città ne è rimasto solo uno che, forse per la mancata concorrenza, ha prezzi abbastanza alti. L’alternativa per far pratica con il lavoro a maglia o all’uncinetto, sono i filati che vendono dai cinesi, ma la qualità è pessima, oltre al fatto che non c’è molta scelta.
Grazie ai canali che seguo ho scoperto Tessiland dove ho già ordinato parecchie volte e che consiglio per velocità di spedizione, qualità dei filati e prezzi economici. Ottimo se sei alla prime armi e non te la senti di spendere molto. Un altro sito che ho scoperto tramite una ricerca online per è Hobii. Anche in questo sito puoi trovare filati di ottima qualità ed economici, la spedizione però è un po’ più lenta, il pacco arriva in poco più di una settimana. Su Hobii la scelta è ancora più ampia e per ogni filato ci sono modelli a cui ispirarti con l’indicazione della giusta quantità di gomitoli da acquistare e attrezzi da utilizzare.
Tresfereshop è un altro sito che consiglio, a differenza degli altri due vende confezioni di circa 5 o più gomitoli, il necessario per fare un capo ai ferri o all’uncinetto.
Amigurumi
Con l’uncinetto puoi fare anche dei meravigliosi pupazzetti: gli amigurimi. Sono carinissimi, dai più pucciosi kawaii, alle bamboline, ai super eroi, ai personaggi famosi. C’è anche la versione amigurumi di Bernie Sanders che trovo spettacolare.
Per gli amigurumi servono scampoli di lana, qualcosa per imbottirli, andrà bene anche dell’ovatta, e un po’ di manualità. Se vuoi provare a crearne qualcuno, su Amazon sono in vendita le matassine per amigurumi in kit di vari colori. Sono comodi perchè sono matassine dalla giusta grammatura e del filato idoneo: non sfilacciano e non sono troppo spessi. Uno dei set di lana per amigurumi più venduti su Amazon è quello di Mira Handcraft, per i tutorial c’è sempre Youtube a disposizione, ne trovi tanti anche in italiano.
Dipingere con alcohol ink
Una delle ultime tendenze per quello che riguarda la pittura astratta, è l’alcohol ink o inchiostri ad alcool. E’ un tipo di pittura del tutto casuale, puoi gestire i colori soffiando o facendoli colare. Somiglia un po’ alla fluid art, la tecnica a colatura che si fa con i colori acrilici, ma la sostanziale differenza è che le creazioni fatte con alcohol ink sono molto più sottili e si possono fare opere sia astratte che stilizzate, adoro i fiori e lo stile di Zimino Art , ma si possono dipingere anche piatti, bicchieri e tazze. Il risultato è bellissimo, su Pinterest vedi tantissimi esempi.
I colori ad alcool e soprattutto la carta adatta, li ho trovati solo su Amazon e purtroppo non costano poco:
- colori ad alcool e alcune guide
- carta Yupo, l’unica adatta a questa tecnica
C’è però il modo per provare questa tecnica spendendo veramente pochissimo.
Alcohol ink fai da te
Se vuoi provare e, giustamente, al momento non ti va ora di acquistare i materiali idonei, c’è un ottimo modo per toglierti lo sfizio e vedere così se è una tecnica che vuoi approfondire.
Ti serviranno:
- vecchi pennarelli ad alcool (Carioca o quelli da un paio di euro dei cinesi)
- bottigliette con il contagocce
- alcool bianco a minimo 90°, lo trovi dal ferramenta
- carta per stampare le foto LUCIDA
Per creare la tua bottiglietta di colore ad alcool basterà prendere il tampone all’interno dei pennarelli ad alcool, i Carioca per esempio, e tagliarli in 3 o 4 parti. Puoi riciclare anche pennarelli secchi, vecchi e che non scrivono più, i tamponi sono ancora impregnati di colore che si scioglierà quando li metterai a bagno nell’alcool.
Le bottigliette che ho usato in realtà servono per i liquidi delle sigarette elettroniche, vanno benissimo perchè hanno la punta ad ago e si chiudono perfettamente. Le ho comprate dai cinesi a 20 centesimi.
Ogni bottiglietta l’ho riempita per metà di alcool e ho inserito un intero tampone di colore fatto a pezzi; più i tamponi rimarranno a riposo, più il colore risulterà intenso.
Se vuoi provare a creare cartoncini per auguri o dei segnalibri o piccoli quadretti, prova la carta fotografica, quella che si usa per stampare le foto. L’importante è che sia lucida così il colore potrà scivolare, in caso contrario si creeranno solo delle macchie. Anche per gli alcohol ink puoi trovare tanti tutorial su Youtube e Pinterest.
Hobby creativi
Gli hobby creativi sono infiniti, volendo tutto quello che si fa con le mani lo è. Per trovare la propria passione basta essere curiose, provare cose diverse, seguire tutorial, cercare ispirazione e con internet è molto facile. Pinterest è straordinario per trovare ispirazione, ma anche su Instagram ci sono molti profili dedicati agli hobby creativi di ogni genere.
Puoi anche cominciare creando gli addobbi natalizi, qui trovi i tutorial: