I grani di miglio sono quei puntini bianchi sul viso molto simili, appunto, ai semini della graminacea da cui prendono il nome. Le zone più colpite da questo inestetismo sono il contorno occhi, palpebre comprese, il naso e le guance, in alcuni casi compaiono anche sul mento e ai lati della bocca. Del tutto innocui, i grani di miglio, o milia, sono piccole cisti di cheratina, sebo e batteri che si formano all’interno del follicolo pilosebaceo. A differenza dai brufoli e punti neri, se si prova a schiacciarli (cosa che in ogni caso non andrebbe fatta) non succede nulla. I grani di miglio vanno rimossi da mani esperte, possibilmente un dermatologo o un estetista qualificata che, utilizzando gli strumenti giusti, possono rimuovere la cisti senza danni.

Grani di miglio sul viso dei neonati

grani di miglio sui neonati

Diversamente da altri inestetismi connessi prevalentemente a sbalzi ormonali e pubertà, i grani di miglio possono comparire a qualsiasi età, si può dire dai 0 a 90 anni. Infatti anche i neonati possono avere piccolissimi grani di miglio sul viso che, entro poche settimane, scompaiono da soli.

I grani di miglio sul viso dei neonati sono dovuti agli ormoni materni che rimangono in circolo per alcune settimane, spariranno da soli senza bisogno di nessun intervento da parte della mamma o del pediatra. La loro comparsa non è assolutamente collegata all’allattamento, la mamma quindi non dovrà modificare l’alimentazione e non sarà necessario nemmeno sospendere l’allattamento al seno.

Come agire sui i grani di miglio dei neonati

Una volta al giorno curare la detersione del viso del bambino usando solo acqua, non è necessario utilizzare prodotti di alcun genere, potrebbero risultare aggressivi. Per asciugarlo, tamponare il viso con un panno morbido. Mai strofinare, grattare, stuzzicare i grani di miglio in generale ma sui neonati in modo particolare, potrebbero infiammarsi.

Quali sono le cause dei grani di miglio?

grani di miglio

Ancora non si hanno certezze sulle cause della comparsa dei grani di miglio sul viso e intorno agli occhi e neanche sul perchè le donne sono maggiormente colpite da questo inestetismo. Tenendo presente la posizione in cui si manifestano, l’ipotesi più accreditata è che la causa della loro comparsa siano l’utilizzo di makeup pesante e una detersione poco curata. Comunque, malgrado siano stati fatti molti studi al riguardo, la causa non è ancora chiara, sono quindi solo supposizioni.

Il makeup di per sé non causa i grani di miglio, soprattutto se è di ottima qualità e adatto al tipo di pelle. Per limitare la comparsa dei puntini bianchi sul viso e nel contorno occhi, preferisci prodotti di makeup non pesanti e senza siliconi e petrolati ma non solo, fai attenzione anche ai prodotti per la skin care. Creme viso, sieri e creme contorno occhi sono fondamentali per mantenere la pelle sana, non acquistarli con leggerezza e verifica sempre le loro caratteristiche. Anche i detergenti viso hanno la loro importanza, controlla che siano adatti al tuo tipo di pelle e che non siano troppo aggressivi.

Vedo che molte ragazze si struccano con oli o burri, se li usi anche tu considera che alcuni di questi sono occlusivi.

Oli (i più comuni):

  • olio di oliva
  • olio di mandorle dolci
  • olio di canapa
  • olio di soia
  • olio di sesamo
  • olio di germe di grano
  • olio di lino

Burri:

  • Burro di cacao
  • Burro di avocado
  • Olio (o burro) di cocco

Questi oli e burri vanno benissimo per struccare anche il makeup più intenso, sciolgono bene i prodotti, non c’è bisogno di strofinare a lungo e, quindi, evitano di irritare la pelle. Ricordati però di sciacquare molto bene il viso dopo il loro utilizzo. Utilizza un detergente efficace e delicato e togli l’eventuale residuo con un tonico prima di passare al siero e alla crema viso.

Altre cause potrebbero essere:

  • iperattività delle ghiandole sebacee (producono più sebo di quanto dovrebbero)
  • troppo sole o lampade abbronzanti e solari non efficaci
  • terapie pesanti (radioterapie o qualunque terapia contro malattie gravi)

Come eliminare i grani di miglio

Prima di agire sui grani di miglio aspetta un po’ di tempo, a volte vanno via da soli soprattutto se sono molto piccoli.

Su internet trovi molti consigli sui rimedi casalinghi, dall’acqua calda e aceto di mele, scrub, bicarbonato ecc. ma lasciano un po’ il tempo che trovano, non è così semplice liberarsi dei puntini bianchi soprattutto se si trovano nel contorno occhi.

Esistono anche tutorial su come toglierli con l’ago ma il fai da te lo sconsiglio, potresti aggravare la situazione infiammando la ciste e ferendoti inutilmente. L’unica cosa efficace che potresti fare da sola è la prevenzione quindi: prodotti per il viso di buona qualità e detersione accurata mattina e sera.

Quando i semi di miglio sono grandi e antiestetici, la cosa migliore da fare è rivolgersi ad uno specialista, i più adatti sono il dermatologo e l’estetista.

Il dermatologo è in grado di aiutarti soprattutto se i grani di miglio sono molto vicino agli occhi e sono più di un problema esclusivamente estetico, capita infatti che compaiano anche nella rima cigliare o nell’angolo interno dell’occhio. Un dermatologo con un piccolissimo bisturi o con il laser è in grado di risolvere il problema velocemente ed efficacemente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *