Il dry brushing al viso è uno dei trattamenti anti età più antichi in assoluto, ne ho parlato anche nell’articolo Come eliminare la cellulite con il dry brushing.
Erroneamente si pensa che la spazzolatura a secco del viso serva come esfoliante, in realtà benefici del dry brushing sul viso vanno ben oltre al semplice effetto scrub:
- Rimuove impurità e cellule morte
- Dona una pelle più liscia, compatta e luminosa
- Rigenera le cellule
- Stimola la produzione di collagene
- Stimola il microcircolo sanguigno
- Rassoda la pelle
- Previene l’invecchiamento precoce
- Agendo sul sistema linfatico, drena i liquidi
- Ossigena i tessuti
- Migliora la qualità della grana della pelle
- Ha un effetto detox
- Antistress, permette di rilassare la muscolatura della mandibola che, anche senza rendercene conto, viene contratta nei momenti di tensione
E’ un trattamento veloce, sono sufficienti 5 minuti per trattare tutto il viso, ed è adatto a tutti, uomini e donne.
Come si fa il dry brushing al viso
Così come ho fatto per il corpo, anche per i movimenti da eseguire sul viso ho tracciato una sorta di mappa su una foto.
Si comincia dal mento per salire verso la fronte. I movimenti devono essere leggeri per evitare di graffiare la pelle, e partono dal centro del viso per andare verso l’esterno/alto per stimolare il drenaggio linfatico. In base alla parte del viso che si sta trattando, la spazzolatura si può eseguire sia con movimenti circolari che lineari, facendo attenzione alla zona perioculare. La zona del contorno occhi deve essere spazzolata con molta delicatezza, la pelle è così sottile che potrebbe ferirsi. Si passa la spazzolina sulle sopracciglia facendo attenzione a non toccare le palpebre mobili, mentre per la parte inferiore il limite è l’osso zigomatico, evitando di toccare la zona occhiaie.
Così come per il dry brushing al corpo, anche per il viso sia la spazzola che la pelle devono essere asciutti e puliti. In questo modo ci sarà più attrito tra setole e pelle e i risultati saranno più evidenti.
Quante volte fare il dry brushing al viso
La frequenza dipende dal tipo di pelle. Per le pelli più delicate è consigliato fare la spazzolatura una sola volta a settimana, mentre per le pelli asfittiche, spente e senza problemi particolari, si può fare una volta ogni tre giorni.
Dry brushing al viso controindicazioni
Tutti possono fare dry brushing al viso e al corpo, indifferentemente dal sesso e dal tipo di pelle. L’unica cosa da tenere in considerazione, è la reazione dell’epidermide mentre si effettua la spazzolatura.
E’ un trattamento sconsigliato a chi ha problemi di couperose, herpes, eczema, psoriasi, acne irritata. Per chi invece ha problemi di acne ma senza irritazioni, il dry brushin è ottimo per eliminare le cellule morte, le pellicine e le impurità che potrebbero essere causa di un ulteriore comparsa del problema.
Se la pelle è arrossata dal sole o presenta qualche ferita o punture di insetto, meglio aspettare che sia del tutto guarita prima di trattarla con la spazzolatura.
E’ un trattamento sconsigliato a chi ha molti nei, si rischia di ferirli e non dovrebbero mai essere toccati.
Pelle troppo sensibile, quali sono le alternative al dry brushing?
Come detto, chi ha la pelle sensibile dovrebbe limitarsi a un trattamento di dry brushig a settimana, ma c’è chi ha una pelle così delicata che, anche esercitando una pressione minima, si arrossa e si irrita. Per chi ha questo tipo di pelle così reattiva esistono alternative, sempre di origine naturale, che donano gli stessi effetti ma con più delicatezza.
La spugna vegetale in luffa è un’ottima alternativa e si utilizza esattamente come le spazzoline per il viso. I movimenti sono gli stessi e le indicazioni sono identiche a quelle elencate sopra.
La spugna konjac è la più delicata, a differenza della spazzolina per dry brushing e della spunga in luffa, va utilizzata bagnata. Il suo potere esfoliante è efficace ma così delicato da non sentire e vedere nessuna reazione sulla pelle, nemmeno su quelle delicatissime dei neonati.
Dove acquistare le spazzole per dry brushing
Le spazzole per dry brushing sono ormai in vendita ovunque, dai negozi come Tigotà o CAD, alle erboristerie e negozi di prodotti naturali. Si possono acquistare anche online e, ovviamente, su Amazon dove puoi trovare tutte le forme e le marche di spazzole per dry brush