Come forse avrai notato leggendo gli altri articoli sul Natale fai da te, creare decorazioni natalizie mi diverte molto. Oggi ti farò vedere come ho creato gnomi, originali palline con lo spago e dei piccoli pupazzi di neve. Sono decorazioni abbastanza piccole e si possono utilizzare anche in altri modi, non solo da appendere all’albero. Ad esempio puoi usarli per abbellire un pacco regalo o un ghirlanda da appendere alla porta, oppure come segna posto.

Per le decorazioni natalizie che vedrai di seguito, ho utilizzato:

  • cordoncini colorati
  • avanzi di lana
  • guanti in lana
  • bottoni
  • nastrini in raso
  • cartoncino sottile, ricavato da scatole tipo cereali o pasta
  • colla in stick
  • colla a caldo

Se non hai avanzi di lana niente paura, dai cinesi o nei negozi tutto a un euro vendono gomitoli di filato acrilico perfetto per questi lavoretti, costano circa 50 centesimi. Per queste decorazioni la colla a caldo può essere sostituita con qualsiasi colla a presa rapida sufficientemente forte. La migliore è la colla a presa rapida Flashbond, ottima per incollare tessuti, legno, vetro e ceramica.

Gnomi fai da te con i guanti di lana

gnomi fai da te con guanti di lana

Hai dei guanti spaiati, vecchi, bruttini o di un colore che non ti piace più? Perfetto, saranno ottimi per creare dei simpaticissimi gnomi!

Per creare questi piccoli gnomi barbuti serviranno:

  • guanti di lana
  • materiale per imbottitura, ma andranno bene anche dei batuffoli di cotone
  • qualche filo di lana
  • colla a caldo o a presa rapida
  • colla vinilica
  • qualcosa di sferico (palline, mini ponpon, perle un po’ grandi ecc.) che serviranno per il naso
  • ornamenti vari (fiocchi, stelline, pailettes….)
  • ago e filo

Per creare uno gnomo ti serviranno due dita di un guanto: uno per il corpo e l’altro per il cappellino. Da una paio di guanti potrai quindi ricavare 5 gnomi. I due mignoli del guanto, che sono i più piccoli, ti consiglio di utilizzarli per fare i cappelli.

Come fare gli gnomi con i guanti di lana

Taglia due dita da un guanto, mettine da parte una che diventerà il cappello e sarà l’ultimo pezzo da incollare. Alcuni di questi gnomi li ho utilizzati come segnaposto e, per farli stare in piedi, ho inserito alla base il tappo di una bottiglia in plastica. E’ un passaggio che ti consiglio anche se vorrai utilizzarli come decorazione per l’albero, una base piatta eviterà che il corpo prenda una forma ovale. Ma partiamo facendo la barba.

Come fare la barba per gli gnomi utilizzando la lana

L’unica cosa che richiede un po’ di tempo è la barba. Comincia da questa così, mentre la colla asciugherà, potrai fare tutti i corpi e rifinire i cappellini.

Per fare la barba occorreranno:

  • lana, o meglio, filato acrilico
  • bastoncini tipo spiedini, bacchette per il sushi o matite
  • colla vinilica
  • un vecchio pennello a cui non tieni molto, ti servirà per applicare la colla
  • plastica liscia, vanno benissimo le buste in plastica per raccoglitori
  • forbici
  • tappi di bottiglia in plastica

Facoltativo:

  • piastra per capelli
  • pettine o spazzola, meglio se quella per animali domestici

Dopo aver avvolto il filo di lana attorno ad un cartoncino (o a una mano), taglia da un lato per ottenere tanti fili che poi annoderai al bastoncino. Sfibra il filo per ottenere una barba riccia oppure, se la preferisci liscia, puoi pettinare la lana con la spazzola per gatti o cani di piccola taglia. Questo tipo di spazzola riesce a cardare molto bene la lana che poi potrai lisciare con la piastra o con il ferro da stiro.

tutorial barba per gnomi fai da te

Ora serviranno il supporto in plastica, le buste per i faldoni andranno benissimo, la colla vinilica e un pennello di cui non ti importa molto, la colla lo rovinerà un po’.

Prendi una ciocchetta di lana e, tenendola ben ferma, taglia vicino al nodo. Appoggiala sul foglio in plastica, e applica con il pennello abbondante colla vinilica sulla parte appena tagliata. Prendi una piccola ciocca alla volta, mentre applicherai la colla potrai sovrapporla alle altre per rendere la barba più folta.

Quando la colla sarà perfettamente asciutta, creerà una pellicola solida che tratterrà tutti i fili di lana.

gnomi con i guanti tutorial

Mentre la barba si sta asciugando, prepara il corpo e i cappellini degli gnomi.

Come fare il corpo e il cappellino degli gnomi

Come detto sopra, meglio se sul fondo metti un tappino di plastica così lo gnomo potrà stare in piedi e non prenderà una forma a uovo. Imbottisci il dito del guanto con materiale da imbottitura o batuffoli di cotone.

Non avendo ne uno ne l’altro – uso solo i dischetti di cotone che non vanno bene a questo scopo – ho usato l’imbottitura di un vecchio cuscino di Ikea. Il cuscino era ormai diventato brutto, ma l’imbottitura è perfetta per questo tipo di lavoretti.

Una volta inserita l’imbottitura necessaria per creare un corpo abbastanza panciuto, ho chiuso il bordo con delle cuciture. Non è necessario essere sarte per questo passaggio, se cuci male fa lo stesso, ma la cucitura è necessaria perchè è molto più veloce e sicura, verrà poi nascosta dal cappellino.

Ora che il corpo è fatto, incolliamo la barba!

Quando la colla sarà perfettamente asciutta, stacca dal supporto in plastica una ciocca sufficiente per fare la barba dello gnomo e rifinisci le sbavature di colla con le forbici. A questo punto la barba sarà pronta per essere attaccata al corpo dello gnomo con una goccia di colla a caldo o a presa rapida. Fissala subito sotto alla cucitura, come vedi nella foto sopra (in basso a sinistra).

Mettiamo il naso e il cappello allo gnomo

Per fare il naso dello gnomo andrà bene qualsiasi cosa sferica: un piccolo ponpon rosa o rosso, una pallina in legno o una perlina. In naso andrà attaccato con una goccia di colla a caldo o a presa rapida, al centro della barba (foto in alto, in basso a destra).

Il cappellino avrà gli orli un po’ sfilacciati, ma basterà arrotolarlo un po’ per creare una sorta di risvolto che, se sarà necessario, potrai fermare con un punto di ago e filo.

Incolla il cappellino in modo da far sbucare il naso e nascondere l’attaccatura della barba e la cucitura. A questo punto potrai rifinire la barba, creare i baffi arrotolando alcuni fili con le dita e, se li vorrai appendere, incolla un’asola fatta con uno spago o filo colorato dietro al cappellino, all’altezza del risvolto.

Gnomi ponpon da appendere

gnomo-fai-da-te-ponpon

Questi gnomi da appendere sono estremamente facili e velocissimi da fare, ti serviranno:

  • lana
  • stoffa o un pezzetto di pannolenci
  • ago e filo
  • qualcosa di sferico per il naso
  • colla a caldo o a presa rapida
  • decorazioni varie

Questo gnomo è realizzato con un classico ponpon; il secondo, che vedrai subito dopo, invece è più una sorta di nappina. Tutti e due si prestano molto come decorazione per l’albero e per le ghirlande da appendere alla porta di casa.

Gnomo con i ponpon

gnomo con ponpon

Se serve, qui trovi dei tutorial su come fare i ponpon,

Una volta ottenuto un ponpon abbastanza pieno, ho fatto il cappellino arrotolando a cono un pezzetto di feltro. A differenza del cappellino per gli elfi dove ho usato la colla a caldo, questa volta ho voluto cucirli, è altrettanto facile e veloce e si evitano scottature alle dita.

Per appendere lo gnomo all’albero, ho fatto una grossa asola con uno spago che ho poi inserito nel cappello facendola sbucare dalla punta. Il nodo dello spago impedirà che l’asola si sfili dalla punta.

tutorial decorazioni di natale fai da te

Assembliamo tutto: per prima cosa incolla il naso al ponpon, e, subito sopra al naso, il cappellino che potrai decorare come preferisci.

Gnomo a nappina

gnomo fai da te da appendere

Fare questi gnomi sarà ancora più semplice e serviranno le stesse cose usate per lo gnomo ponpon. Per simulare una barba lunga tipo Silente o Gandalf, basterà arrotolare la lana più volte intorno ad una mano e tagliare da un lato.

Prendi un pezzetto di lana per bloccare i fili e per formare una sorta di nappina, la parte superiore sarà la testa dove attaccare il naso e il cappello. Per applicare il cappello e il naso, il procedimento è identico al precedente.

gnomi di lana tutorial

Palline di Natale con lo spago

pallina di natale fai da te

Ci sono diversi metodi per creare queste originali palline per l’albero di Natale.

Il più semplice è sicuramente arrotolare su se stesso uno spago, ma deve essere piuttosto spesso se no “si imbarca” e diventa anche un lavoro piuttosto difficile. Inoltre lo spago spesso può essere usato per creare palline molto grandi; per queste, che sono grandi quanto il tappo dei barattoli di marmellata, è meglio usare uno spago più sottile incollandolo ad un supporto che eviti l’arricciamento dei bordi.

Ho studiato un metodo che evita tutti i problemi di imbarcamento e, soprattutto, è davvero molto semplice tenere sotto controllo lo spago mentre si crea la pallina.

Cosa serve:

  • Cartoncino abbastanza sottile ma rigido (scatola da scarpe, scatole della pasta ecc.)
  • spago grezzo o colorato
  • colla stick
  • forbici
  • addobbi vari (nastrini, palline, fiocchetti…)

Usa un bicchiere, il tappo di un barattolo o un piattino per ritagliare dei cerchietti dal cartoncino, non sarà necessario essere precisi perchè il cartoncino servirà solo da guida e verrà rifinito alla fine del lavoro.

Partendo dal centro, applica un abbondante strato di colla a stick e comincia ad arrotolare lo spago a spirale. Man mano che andrai avanti aggiungi colla stick, sempre in uno strato abbondante così lo spago si fisserà bene.

pallina di natale fai da te tutorial

Vai avanti così fino ad arrivare al diametro che preferisci e, prima di finire l’ultimo giro, annoda lo spago per creare l’asola che servirà per appendere la pallina all’albero. Concludi il giro e taglia lo spago fissando bene la cima vicino al nodo dell’asola. Quando la colla si sarà asciugata, rifinisci la pallina tagliando il cartoncino che sporge. Ora sarà pronta per essere decorata e appesa all’albero di Natale. Se il cartoncino che hai usato come base è di un brutto colore, puoi dipingerlo con acrilici o pennarelli indelebili così anche il retro sarà carino. Oppure puoi incollare a spirale lo stesso spago anche sul retro della pallina.

Pupazzi di neve con i bottoni

omino di neve con i bottoni

Questi pupazzi di neve sono tenerissimi. In base alla grandezza dei bottoni, potrai crearne alcuni da appendere all’albero o come decorazione per i pacchi regalo, per bigliettini di auguri, o fare divertenti spille e orecchini da indossare durante il pranzo di Natale.

Per questo tipo di decorazione non è necessario usare bottoni per abbigliamento, che sono abbastanza cari. Puoi recarti nei negozi di hobbistica, o i soliti cinesi e tutto a un euro, dove senz’altro potrai trovare confezioni di bottoni per decorazioni fai da te a pochi euro. Ce ne sono di vari colori e grandezze, ne puoi vedere alcuni negli altri articoli sulle decorazioni di Natale fai da te.

Per fare questi omini di neve basta incollare i vari pezzi con la colla a caldo, che è più pratica e veloce.

Per il corpo del pupazzo di neve scegli due bottoni di diverse grandezze e incollali insieme: uno sarà il corpo e l’altro la testa. Il cilindro puoi ricavarlo da un cartoncino colorato o da un pezzetto di feltro, e la sciarpa da un pezzetto di nastro o di stoffa.

Ora, se vorrai appenderli all’albero, basterà incollare un cordoncino dietro al bottone che funge da testa.

Semplicissimi, veloci e dal vivo decisamente molto carini!

pupazzi dineve con bottoni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *