Sempre più persone riscoprono il piacere di prendersi cura di sé in modo naturale, creando cosmetici direttamente a casa. Questa tendenza risponde al desiderio di personalizzazione e offre vantaggi significativi: dalla possibilità di scegliere ingredienti biologici e di alta qualità, alla sicurezza di sapere esattamente cosa si applica sulla pelle. Vediamo insieme perché la cosmesi fai da te sta conquistando sempre più appassionati.

Nel blog puoi trovare due ricette collaudatissime che puoi ricreare anche subito, sono certa che hai già quello che serve:

Fanghi fai da te anticellulite

Scrub fai da te al caffè

Cosmetici naturali fai da te: come evitare rischi

I cosmetici naturali fai da te non sono una novità: le nostre bisnonne usavano già ingredienti semplici per valorizzare la bellezza.

Oggi questa pratica vive una nuova primavera, alimentata dall’attenzione crescente verso i prodotti naturali e dalla voglia di sperimentare. È un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione.

Con la cosmesi fai da te è possibile creare facilmente prodotti per la cura della persona, utilizzando ingredienti semplici e alla portata di tutti.

Attenzione alle fonti

Quando si decide di creare cosmetici più complessi di uno scrub o una semplice maschera, internet può essere sia un valido alleato che una fonte di rischio.

Online si trovano moltissime ricette per la cosmesi fai da te, ma non tutte sono affidabili. In passato, alcuni contenuti condivisi da persone poco competenti hanno causato problemi, evidenziando il pericolo di seguire consigli non verificati, spesso pubblicati solo per attirare attenzione o ottenere visibilità.

Per realizzare prodotti sicuri ed efficaci, è importante affidarsi a fonti autorevoli e qualificate. Purtroppo, i siti davvero affidabili nel settore della cosmesi fai da te non sono molti, ma vale la pena cercare con attenzione per evitare rischi inutili.

Cosmetici naturali fai da te ricette facili

Cosmetici naturali fai da te: come iniziare

Su internet si trovano molte ricette per cosmetici fai da te, alcune delle quali sono piuttosto complesse e richiedono ingredienti difficili da reperire o procedimenti laboriosi. In questi casi, è fondamentale avere una conoscenza almeno di base della chimica cosmetica, perché senza le giuste competenze si rischia di creare prodotti non solo inefficaci, ma anche potenzialmente dannosi per la pelle o l’ambiente.

La preparazione di cosmetici elaborati richiede inoltre attrezzature specifiche, come bilance di precisione, termometri, fruste elettriche o persino alambicchi, trasformando il tutto in una vera e propria esperienza da laboratorio. Questo solleva una domanda legittima: i costi e l’impegno richiesti sono davvero più vantaggiosi rispetto all’acquisto di cosmetici già pronti? E, soprattutto, il divertimento compensa il rischio?

Il mio consiglio è di partire da ricette semplici, utilizzando ingredienti comuni e facili da gestire. Prima di investire denaro in attrezzature o materie prime particolari, è importante informarsi a fondo sull’argomento.

Un buon libro di riferimento sulla cosmesi naturale può essere un ottimo punto di partenza: non solo fornirà ricette, ma anche informazioni fondamentali sui principi attivi, su come e dove acquistare gli ingredienti giusti e su come selezionare quelli più adatti alla propria pelle e ai propri capelli.

Con queste basi, potrai sfruttare al meglio ciò che hai già in casa, come frutta, verdura, oli vegetali, spezie ed erbe, creando cosmetici naturali, efficaci e a basso costo. Inoltre, avrai modo di abbracciare le ultime tendenze della cosmetica green, privilegiando ingredienti biologici, vegani, cruelty-free e soluzioni zero waste, per un approccio sostenibile e consapevole alla bellezza.

Bellezza Bio. 175 ricette per creare cosmetici e prodotti per il corpo 100% naturali

Creare cosmetici naturali fai da te seguendo un libro scritto da un vero esperto è senza dubbio la scelta migliore. Quando ho cercato un testo semplice da seguire, ricco di informazioni utili che andassero oltre le classiche ricette, il libro di Stephanie Tourles mi ha subito colpito.

bellezza bio ricette cosmetici naturali fai da te

Bellezza Biodi Stephanie Tourles è la guida ideale per chi desidera realizzare cosmetici 100% naturali.

Il libro non si limita a proporre ricette facili e pratiche per la bellezza, ma offre una vasta gamma di consigli suddivisi in categorie. Troverai non solo formulazioni per cosmetici, ma anche tisane, rimedi naturali contro il mal di testa, soluzioni per i fastidi legati al ciclo mestruale e perfino ricette per repellenti naturali contro gli insetti.

La prima parte del libro è dedicata alla teoria, spiegata in modo chiaro e accessibile. Qui viene approfondita la struttura della pelle, delle unghie e dei capelli, con indicazioni utili per riconoscere il tuo tipo di pelle e capire quali prodotti utilizzare o evitare. Queste informazioni sono preziose non solo per creare i tuoi cosmetici, ma anche per fare scelte più consapevoli quando acquisti prodotti biologici o naturali di brand già affermati.

Bellezza Bio non è solo un libro di ricette, ma una guida completa per avvicinarti al mondo della bellezza naturale in modo consapevole e sostenibile.

ricette per creare cosmetici e prodotti per il corpo 100% naturali

Chi è Stephanie Tourles?

Due parole sull’autrice. Stephanie Tourles é una professionista con oltre venti anni di esperienza in estetica olistica, specializzata nell’uso di erbe in cosmesi. Conosce sia il corpo umano, sia le erbe e i rimedi naturali.
Ha esperienza in fitoterapia occidentale e ayurvedica e una notevole esperienza in scienze della nutrizione. Si è specializzata in trattamenti topici a base di piante e terapie nutrizionali per disturbi della pelle.

Autrice di bestseller nel campo del benessere naturale, è inoltre aromaterapeuta qualificata e membro della National Association for Holistic Aromatherapy.

Il suo desiderio è di educare ed ispirare i suoi lettori a raggiungere il massimo livello di benessere e i suoi libri sono una piacevole guida anche per chi vuole solo avere informazioni più approfondite sul benessere 100% naturale. Le sue opere sono una lettura consigliata a tutti, non solo a chi i cosmetici fai da te.

Cosmetici fai da te: quali libri acquistare

Cosmetici fai da te

Il libro Bellezza Bio di Stephanie Tourles lo puoi acquistare sia su Amazon che nelle librerie più fornite, ma non è certo l’unico libro di ricette per cosmetici naturali che puoi consultare.

Prima di iniziare a spignattare – come si usava dire una volta – ti consiglio di studiare bene l’argomento per capire a cosa servono i cosmetici, quali e quante falsità ci dicono su di essi. Per questo ti suggerisco il libro di Beatrice Mautino La scienza dei cosmetici. Un libro che illustra con chiarezza e competenza la chimica dei cosmetici, i loro ingredienti fondamentali, i loro benefici, i loro rischi e le falsità della pubblicità.

Altri libri di ricette che posso segnalarti sono:

Cosmetici fatti in casa di Patrizia Garzena e Marina Tadiello È un libro perfetto per chi vuole iniziare a fare cosmetici naturali in casa; una guida indispensabile per chi si avvicina all’autoproduzione di cosmetici, con ricette facili e chiare, adatte anche a chi vuole sperimentare per la prima volta.

Se vuoi produrre anche saponi, ti consiglio il libro Sapone naturale. Crea facilmente i tuoi saponi e detergenti naturali di Claudia e Cristiano Ferretti. Questo libro offre una panoramica completa sul sapone, dalle sue origini alla sua produzione. Si apprendono i vari processi che lo riguardano, come la saponificazione, la maturazione, la formulazione e la decorazione. Il libro contiene anche alcune ricette pratiche per realizzare il proprio sapone in casa. Le illustrazioni, le tabelle, le spiegazioni e le schede tecniche rendono il libro semplice, chiaro e informativo.

cosmetici fai da te ricette facili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *