Ogni tanto vuoi cambiare look, e va benissimo così, ma se non conosci la tua body shape, la forma del tuo corpo, seguire la moda del momento potrebbe essere la soluzione sbagliata. Per non cadere nell’errore di acquistare abiti alla moda ma che non ci stanno bene, è necessario comprendere i punti di forza e di debolezza del nostro tipo di corporatura. Solo allora possiamo acquistare la gonna giusta, i pantaloni che ci fanno sembrare più magri e il top che accentua le nostre forme.
Scegliere i vestiti adatti al proprio fisico porta vantaggi non solo estetici, ma anche pratici e psicologici. Indossando abiti che ti stanno bene per taglio e colore, ti sentirai più sicura, il tuo portamento cambierà e il tuo atteggiamento verso gli altri migliorerà. Per non parlare della praticità se hai adottato il metodo guardaroba capsula.
Come scegliere i vestiti giusti in base al tuo fisico
Spesso il taglio di un vestito, una gonna o un pantalone e il colore suggerito da uno stilista non esaltano la nostra immagine e talvolta intaccano anche la nostra figura. La prima cosa da fare è identificare il tipo di corporatura in modo da poter scartare diversi tipi di gonne, pantaloni e scollature. In pratica il campo viene ristretto e si considerano solo il giusto taglio, lunghezza e scollatura.
- fisico a pera
- fisico a mela
- fisico a clessidra
- fisico a rettangolo
- fisico a triangolo invertito o fragola
Queste sono le forme del corpo più comuni, qual è la tua?
Come riconoscere la tua body shape
Per riconoscere la propria forma del corpo, o body shape, bisogna essere obiettive. Lo so che siamo mooolto severe con noi stesse, ma cerchiamo di vederci allo specchio esattamente come siamo senza criticarci e senza fare paragoni con persone che magari vediamo su Instagram dove, fra ritocchi e filtri, la verità è scarsa.
Cosa fare quindi? Spogliati, guarda il tuo corpo allo specchio e analizza le proporzioni tra spalle fianchi e vita.
- Le spalle hanno la stessa misura dei fianchi o una delle due è più larga?
- Il punto vita è marcato?
- Quando prendi un po’ di peso, dov’è che accumuli i kg?
Una volta fatta questa breve analisi, saprai qual è la tua body shape. Avrai verificato se la tua figura è equilibrata o no, se una parte del tuo corpo è più accentuata di un’altra e se hai il famoso vitino da vespa o no… la combinazione di tutti i fattori definiscono la forma del tuo corpo.
Mela, pera o triangolo non ha importanza, non c’è una forma migliore di un’altra, ognuna di loro ha punti di forza e altri da mettere in ombra.
Fisico a clessidra
Nel fisico a clessidra, spalle e fianchi hanno la stessa larghezza mentre la vita è sottile, il classico fisico 90/60/90 non da intendere come misure effettive ma come proporzione.
Le curve sono proporzionate, omogenee e sinuose, è una body shape molto femminile, basti pensare a Marylin Monroe, Beyoncé, Sophia Loren o alla diva del burlesque Dita Von Teese.
E’ facile valorizzare il fisico a clessidra, basta che si rispettino le proporzioni.
Chi ha il fisico a clessidra, quando prende un po’ di kg, ingrassa in modo omogeneo mantenendo comunque il punto vita stretto. Fortunata dici? Sì, in effetti è abbastanza fortunata chi ha questa forma del corpo ma deve fare attenzione alla linea sottile che c’è tra sexy e cafone.
Mantieni sempre un equilibrio tra la parte superiore e inferiore del corpo: la parte inferiore deve essere proporzionata al volume che darai alla parte superiore, e viceversa ovviamente.
Scarlett Johansson, a mio parere, è il modello perfetto da seguire.
La parte da mettere in evidenza nel fisico a clessidra è il punto vita stretto, quindi scegli pantaloni e gonne a vita alta e cinture che lo mettano in risalto. I capi di abbigliamento da evitare sono abiti a sacco, maglioni oversize, lo stile troppo maschile e qualsiasi cosa penalizzi la silouette come lo stile androgino più adatto ad altri tipi di fisico. Evita i contrasti di colori e fantasie troppo forti, meglio scegliere una fantasia discreta, che eviti di aumentare eccessivamente i volumi.
Fisico a pera o triangolo
Nel fisico a pera, o a triangolo, c’è disequilibrio tra la larghezza delle spalle e quella dei fianchi. Chi ha il fisico a pera tende ad avere la parte superiore più piccola rispetto a quella inferiore e tende ad accumulare peso dall’ombelico alle ginocchia. Glutei, fianchi e cosce saranno sempre più evidenti rispetto alla parte superiore del busto, e non è raro per chi ha questa body shape avere le odiatissime culotte de cheval anche se normopeso.
Il punto vita però è stretto e conferisce un aspetto molto femminile e seducente.
Per riequilibrare la figura è consigliato puntare tutto (o quasi) sull’evidenziare la parte superiore del busto in modo da attirare l’attenzione lì e toglierla dalla parte inferiore. Quindi sì a top aderenti, a colori chiari, fantasie, ruches, maniche a sbuffo, scollature off shoulde e accessori e bijoux anche piuttosto fantasiosi e grandi e usa le cinture per evidenziare il punto vita è uno dei punti forti. Evita invece i capi oversize.
La parte inferiore dovrà essere minimizzata e slanciata, preferisci quindi pantaloni a zampa, ampi o dal taglio dritto, gonne svasate, abiti stretti in vita e con la gonna svolazzante, tinte unite e colori scuri.
Fisico a rettangolo o androgino
Questo tipo di fisico asciutto ha un aspetto molto atletico, quasi maschile. E’ tutto proporzionato, può indossare di tutto ma purtroppo il punto vita è poco segnato. Tendenzialmente è un fisico molto slanciato che difficilmente sarà in sovrappeso, via libera quindi ad abiti e gonne corte e pantaloni aderenti, anche i crop top le staranno benissimo. L’obiettivo per chi ha il fisico a rettangolo è ingentilire la figura con tessuti morbidi, voluminosi (se lo può permettere) e tagli che segnino il punto vita che, purtroppo, per chi ha questo body shape non è molto evidente. Chi ha il fisico a rettangolo può giocare con le asimmetrie e i drappeggi, mettere short e minigonne, scegliere abiti morbidi e svolazzanti e tutto quello che addolcisce la figura. Abbi solo l’accortezza di distribuire fantasie e ampiezze in modo armonioso tra la parte superiore e inferiore.
Da evitare sono i tubini molto aderenti ma anche abiti e top oversize senza forma, così da evitare l’effetto sacco, e qualsiasi taglio o fantasia che evidenzi la linea spigolosa del corpo.
Ma c’è un’altra via: giocare sull’androginia ed evidenziarla utilizzando capi di taglio maschile, come fa spesso Tilda Swinton. Se scegli questo stile, punta su linee pulite, leggermente oversize, e gioca sul colore per ammorbidire la figura.
Fisico a mela
Il fisico a mela è caratterizzato dalla parte superiore del corpo più “generosa” rispetto a quella inferiore. La tendenza è quella di accumulare grasso nella pancia e questo potrebbe creare disagio, ma il punto forte del fisico a mela sono le gambe: anche se in sovrappeso, chi ha questa body shape ha gambe bellissime. E mettiamole in evidenza allora!
Scegli minigonne, pantaloni colorati e a fantasia da abbinare a top più sobri. Evita tutto quello che ingombra come rouches, volant ma anche le scollature troppo profonde. Se ami i cardigan sono perfetti se lasciati aperti perchè danno equilibrio alla figura. Uno stile che amo molto sono gli abiti stile impero sia casual che da sera. Metterà in evidenza il punto più sottile del torace che è proprio sotto al seno e che, venendo enfatizzato, creerà una linea più armoniosa alla figura. E’ uno stile che ti starà meravigliosamente anche se lo sceglierai per l’abito da sposa.
So che la tentazione è forte, ma evita di indossare capi oversize con la speranza di nascondere la pancetta. Non lo faranno anzi, nel migliore dei casi daranno l’effetto opposto.
Fisico a triangolo invertito
A differenza della body shape a pera, il fisico a triangolo invertito ha la parte superiore del busto più importante della parte inferiore. Spesso ci si confonde con il fisico a mela, dubbio che svanisce quando si mettono su un po’ di kg perchè il fisico a triangolo invertito non metterà un grammo su pancia, fianchi o gambe. Questi sono infatti i punti di forza, quelli su cui puntare.
Avendo le spalle più larghe del bacino, quello che ne risente è il punto vita che spesso non è evidenziato. Per dare equilibrio alla figura, si deve minimizzare la parte superiore e aggiungere volume alla parte inferiore.
Meglio evitare abiti e top off shoulder e a barca perchè, a causa dell’effetto ottico, allargherebbero ulteriormente le spalle. Per lo stesso principio, meglio evitare giacche e cappotti troppo strutturati, renderebbero la figura sproporzionata. Per la zona inferiore può indossare di tutto, avendo fianchi stretti e gambe magre non ha molti problemi di sorta neanche con stampe e colori.
L’importante è bilanciare e rendere armoniosa la figura, per scegliere i top e gli abiti perfetti per la tua forma, ti invito a leggere l’articolo “Guida alla scollatura giusta“.