Il colorito dorato ottenuto durante le ferie estive ci dona così tanto che vorremmo durasse in eterno, ma come mantenere l’abbronzatura più a lungo possibile?
Trucchi per ottenere una bella abbronzatura che duri più a lungo ce ne sono, ma sarebbero da mettere in pratica prima di esporsi al sole. Se ancora non sei partita per le vacanze, comincia ora a:
- fare uno scrub almeno una volta a settimana per eliminare le cellule morte
- oppure puoi provare il dry brush sia al corpo che al viso
- alimentazione sana e bilanciata inserendo nella tua dieta alimenti che contengono betacarotene e vitamine C, E e A (albicocche, pesche e melone, carote, peperoni, pomodori e frutta secca)

Scrub e dry brush per mantenere l’abbronzatura senza spellarsi
La pelle deve essere idratata sempre, nel periodo post ferie ancora di più perché ora tenderà a seccarsi e a desquamarsi con più facilità.
Lo spellamento è solo una delle conseguenze di un’abbronzatura presa senza i dovuti accorgimenti; altre sono macchie soprattutto nelle zone più esposte come spalle, décolleté e viso, ispessimenti della pelle in particolare sulle gambe (dal ginocchio in giù) e colorito opaco quasi grigiastro.
Sarebbe una buona abitudine fare scrub sia al viso che al corpo regolarmente, ancora meglio se si usa la spazzola a secco. Puoi approfondire l’argomento leggendo i due articoli

Sfatiamo definitivamente un mito: l’abbronzatura non va via con lo scrub. Il sole aumenta l’ispessimento dello strato superficiale della pelle, se dopo l’esfoliazione vediamo la pelle più chiara, non abbiamo “grattato” via l’abbronzatura ma solo le cellule morte ispessite. Comincerà poi un processo di desquamazione e di conseguenza una lieve secchezza cutanea. Eliminando le cellule morte grazie allo scrub o al dry brushing, si darà modo alle cellule più vitali e attive di stimolare i melanociti che produrranno melanina, la responsabile del colorito della pelle.
Quando fare lo scrub
L’esfoliazione andrebbe fatta regolarmente una volta a settimana per tutto l’anno, in estate però è meglio sospenderla nei giorni in cui ci si espone ai raggi solari. La pelle sarà irritata da sole e salsedine, in questi giorni è meglio lasciarla tranquilla e rimandare scrub o spazzolature a secco a quando si tornerà a casa. Dopo lo scrub è importante applicare una buona crema idratante perché, anche se si seguono tutti i consigli per attenuare gli effetti del processo di desquamazione, la pelle sarà in ogni caso più secca del solito, in modo particolare quella delle gambe. Se noti una secchezza eccessiva e la crema idratante non è sufficiente a migliorare la situazione, puoi utilizzare un olio perché favorisce il riequilibrio del film idrolipidico della superficie della pelle.
Un buon olio per il corpo crea una barriera protettiva che impedisce l’evaporazione dell’acqua superficiale, l’olio quindi nutre e idrata la pelle rendendola anche più morbida al tatto e sono ricchi di vitamine e proprietà nutrienti come la vitamina A, E, D e F.
Ce ne sono di tutti i tipi, sia puri che miscelati con fragranze e altri ingredienti. Controlla sempre l’inci, molti oli si professano naturali ma non lo sono. I migliori, a mio avviso, sono:
Nuxe Huile Prodigieuse Olio Secco Multifunzione (che adoro e ricompro sempre)
olio di Argan biologico di Satin Naturel
oppure i più economici ma non meno efficaci:
gli oli de I Provenzali
Come mantenere l’abbronzatura più a lungo sul viso
Se scrub, idratanti e nutrienti prolungano l’abbronzatura sul corpo, per il viso purtroppo non è la stessa cosa. Certamente sono azioni che vanno fatte anche per la pelle del viso, ma avrai notato che l’abbronzatura scolorisce più velocemente rispetto all’abbronzatura sul corpo.
L’unica cosa da fare per mantenere l’effetto “baciata dal sole”, è farsi aiutare dal makeup.
Tutti i makeup artist svelano trucchi su come valorizzare l’abbronzatura e cosa usare, alla fine dell’estate, per equilibrare il colorito del corpo a quella del viso.
Durante l’estate i prodotti effetto glow faranno risaltare l’abbronzatura, al ritorno a casa, quando comincerà a sbiadire, gli stessi prodotti potranno dare un effetto ottico tale da sembrare ancora abbronzate anche se, purtroppo, ormai l’abbronzatura sul viso è un ricordo.
Ma attenzione! Mai esagerare con questi prodotti.

Makeup effetto glow: poco e nei punti giusti
Il makeup effetto glow va utilizzato con parsimonia, non come (ancora!) si vede sui social.
Se su Instagram e Tiktok non è un granchè somigliare a un’insegna di un casinò di Las Vegas, figurati in ufficio!
L’illuminante va usato a piccole dosi, se indossi un top un po’ scollato puoi applicarlo anche su clavicole e spalle, ma la zona del viso centrale deve essere opacizzata da una cipria leggera.
In altre parole: non aver la mano pesante con l’illuminante perchè invece di renderti radiosa rischi che ti appesantisca i tratti (leggi: ti invecchia). Oltre a questo, i prodotti che hanno un effetto glow mettono in evidenza rughe e pori dilatati. Anche per questo motivo l’illuminante è sconsigliato per le pelli non perfette e non più giovani.
Recap: cosa fare per mantenere l’abbronzatura più a lungo possibile?
- Scegli gli alimenti giusti e non dimenticarti di bere. Idratarsi dall’interno è sempre una buona abitudine, ora diventa una validissima alleata per mantenere l’abbronzatura più a lungo. Scegli gli alimenti ricchi di acqua e antiossidanti come lattuga, radicchio, spinaci, cicoria, pomodori e, finché si può, anche melone e pesche. Quando sarà la stagione giusta inserisci anche la zucca nel tuo menù e prova a condire la tua insalata con frutta secca, la renderà più gustosa ed è ricca di vitamina E, omega 3 e 6.
- Preferisci la doccia al bagno. I bagni caldi provocano la desquamazione della pelle, meglio scegliere una doccia tiepida che aiuta a mantenere la pelle più compatta e utilizzare detergenti delicati in gel oppure oleosi. Per asciugarsi è meglio tamponare la pelle con asciugamani morbidi in cotone o microfibra.
- Crema idratante o nutriente? La scelta della crema da utilizzare dopo la doccia dipende dalla tua pelle. Le zone tendenzialmente più secche come gambe, soprattutto al ginocchio in giù, e braccia hanno bisogno di una crema che nutra la pelle in modo da evitare la desquamazione. Se preferisci un olio ricorda che va applicato sulla pelle umida per favorire la stesura e l’assorbimento.
- Anche se ormai le temperature sono più piacevoli, alcuni luoghi come centri commerciali e uffici hanno ancora in funzione l’aria condizionata. L’aria condizionata tende a seccare moltissimo la pelle e, di conseguenza, tenderà a desquamarsi. Porta in borsa una crema idratante, ne esistono anche spray come Bionike Defence Body -Hydraspray
- No ai prodotti che contengono alcool. L’alcool tende ad inaridire la pelle, quindi no ai profumi classici ma preferire quelli in crema, oli essenziali o le acque profumate.
Ultimo consiglio: approfitta delle belle giornate rimaste per fare sport all’aperto. Anche solo una passeggiata è rigenerante non solo per il corpo e la mente ma anche per la pelle che prenderà ancora qualche raggio di sole e mantenere l’abbronzatura dopo le vacanze sarà ancora più semplice.