Secondo la medicina tradizionale cinese, il viso è lo specchio della mente e del corpo, in base alla posizione in cui appaiono brufoli e comedoni, la causa da ricercare è negli organi interni abbinati alle varie zone.
E’ vero che i brufoli possono comparire a causa della mascherina, di una pulizia del viso poco profonda, oppure perchè occasionalmente si è mangiato qualcosa di troppo, ma se è un problema ricorrente allora potrebbe aiutarci consultare la face mapping.
Nella mappa facciale, ad ogni zona del viso è collegato un organo interno, un emozione o uno schema mentale negativo, il brufolo potrebbe quindi essere il campanello d’allarme che indica un disequilibrio.

Face mapping
Il viso è un indicatore del nostro stato di salute: colorito, segni e imperfezioni indicano che c’è qualcosa che non va e con la face mapping si può sapere esattamente cosa. Nella medicina tradizionale cinese, la mappatura del viso è utilizzato da secoli come strumento diagnostico. Anche secondo l’ayurveda nessun inestetismo appare per caso, ogni zona del viso è connessa a disagi psicologici o ad organi mal funzionanti.
Grazie alla face mapping si può agire sulla causa, quindi sull’organo infiammato che ha generato il brufolo proprio in quella posizione specifica.
Come eliminare i brufoli?
Come detto, i brufoli possono avere sia una causa fisica – un organo che non funziona come dovrebbe – che una causa emotiva. Andremo a vedere tutti e due i casi cominciando dalle cause fisiche: cosa rivelano i brufoli sulla tua salute?
Brufoli sulla fronte
La presenza di brufoli sulla fronte richiama ad unproblema digestivo, soprattutto se si trovano nella parte alta, vicino all’attaccatura dei capelli.
La parte alta della fronte è collegata alla vescica ma soprattutto all’intestino e ai problemi digestivi e, in particolare questi ultimi, producono parecchie tossine responsabili di sfoghi, arrossamenti e infiammazioni cutanee.
Se hai brufoli sulla parte alta della fronte controlla l’alimentazione, magari sei allergica o intollerante a qualche alimento (latticini più che altro), evita bevande gassate e quelle energetiche e non utilizzare cappelli o cuffie di materiale non traspirante. La mancata traspirazione potrebbe infiammare di più la zona e peggiorare la situazione. Cercare di nasconderli con la frangia invece va bene, anche se le nonne erano convinte di no. La frangia lascia passare l’aria e ti può aiutare se ti senti in imbarazzo.
Brufoli sulle tempie
I brufoli sulle tempie sono collegati alla salute dei reni. Elimina il più possibile tutte le bevande gassate, zuccherate, energetiche, caffè e alcolici. Se non vuoi bere solo acqua, sostituiscili con tisane, spremute, centrifughe o succhi di frutta naturali, non trarrà giovamento solo l’acne ma noterai anche un aumento dell’energia fisica e mentale.
Brufoli nella zona delle sopracciglia
Se noti dei brufoli sulle sopracciglia o fra le sopracciglia, proprio nella zona subito sopra il ponte del naso, fai attenzione al fegato. Probabilmente un consumo eccessivo di zuccheri, cibi raffinati, fritti, alcool o medicinali ha stressato il fegato ed è necessario un periodo di disintossicazione.

Brufoli sul naso
Se noti brufoli sul naso non preoccuparti più di tanto, è la zona del viso collegata al cuore ma è possibile che tu abbia solo bisogno di una skin care più efficace. Questa zona infatti fa parte della zona T e già sappiamo che usare fondotinta, ciprie e makeup non aiutano a mantenere la pelle pulita. Anche se si usano cosmetici biologici e naturali.
Pulizia del viso a parte, i brufoli nella zona del naso potrebbero indicare ipertensione arteriosa. Prova alimenti ricchi di omega3 e a diminuire carne e cibi pesanti e troppo elaborati. Se vedi che non sono brufoletti dovuti a pori ostruiti da polveri o makeup, parlane con il medico.
Brufoli sulle guance
I brufoli sulle guance sono collegati ai polmoni ma, per lo stesso motivo dei brufoli sul naso, prima di preoccuparti di quelli sulle guance prova a migliorare la skin care e usa una maschera viso purificante.
Se non si risolvesse così, allora l’attenzione si dovrà concentrare su altro come la qualità dell’aria in casa o in ufficio e, se è primavera, potrebbe essere una reazione allergica ai pollini.
Ma prima di tutto questo, considera che è una zona del viso che spesso viene in contatto con oggetti di vario genere non sempre pulitissimi:
- smartphone e telefoni, preferisci gli auricolari
- federe dei cuscini
- sciarpe
- mani, sia le nostre che quelle altrui
Bocca e contorno labbra
I brufoli nella zona delle labbra sono legati al fegato e all’alimentazione pesante e troppo ricca. Anche in questo caso mangia leggero, elimina fritti, bibite gassate, alcolici e cibi troppo elaborati, probabilmente il fegato è un po’ appesantito e ha bisogni di un periodo detox.
Ma non è da escludere che i pori si siano ostruiti a causa del trucco e dei prodotti labbra dal momento che sono piuttosto “grassi”.
Brufoli su mento e mascella
I brufoli nella zona del mento sono collegati agli organi riproduttivi, agli squilibri ormonali e problemi a reni e tiroide. Anche lo stress è causa di acne e brufoli in questa zona, se fosse questa la causa prova qualsiasi cosa che trovi rilassante: passeggiate, yoga, meditazioni…
Durante o prima del ciclo mestruale è frequente che appaia qualche brufolo in questa zona ma durano solo pochi giorni, sarà sufficiente prendersene cura con un prodotto per la pulizia delicato così da non irritarli.
Ma se il problema è persistente e vedi che i brufoli sono molto irritati, parlane con un dermatologo o con un ginecologo.
Mappa emotiva dei brufoli

I brufoli sul viso non sono legati esclusivamente a problemi fisici, possono comparire anche a causa di disagi emotivi. Nella psicosomatica, l’acne rappresenta un fuoco interiore che non trova sfogo, un’insoddisfazione, uno schema mentale dannoso. Molte persone che non si accettano, che sono eccessivamente introverse, con scarsa autostima o che chiedono troppo a sé stesse hanno problemi di acne.
A differenza da chi rivolge all’interno le proprie difficoltà in modo eccessivo e, di conseguenza, accusa problemi cardiaci o ulcere, chi soffre di acne porta all’esterno il proprio disagio. La difficoltà è verso gli altri e si può sfogare in un problema anche molto serio di acne. Il confronto, la vergogna, il non accettarsi fisicamente sono emozioni profonde che, se inespresse e non controllate, possono manifestarsi all’esterno con sfoghi su punti specifici del viso. Anche per i brufoli causati dalle emozioni negative esiste una mappa facciale.
Attenzione alla rabbia
Parlare dei propri disagi con qualcuno che li comprenda non è facile, spesso neanche noi sappiamo esattamente perchè non ci sentiamo bene, e trovare qualcuno che ci ascolti senza giudicarci è difficile quanto mettersi a nudo.
Molte emozioni negative hanno la rabbia come causa o come compagna.
Quello che posso consigliarti è verificare, con l’aiuto della mappa facciale, quale potrebbe essere l’emozione che ti sta creando problemi. Avrai così un punto su cui ragionare prima che diventi troppo difficile da risolvere.
Fronte
- Paura del cambiamento – niente è fisso, il cambiamento è evoluzione, non rimanere attaccato alle cose
- Difficoltà a relazionarsi – non pensare che gli altri siano migliori di te
- Scarsa autostima – non cercare consensi dagli altri, vali quanto chiunque altro
- Stress
- Depressione
Guance
- Vergogna
- Carenze affettive
- Eccessiva sensibilità
- Dipendenza affettiva e relazioni tossiche (fidanzati ma anche parenti/genitori)
Naso
- Non ci si sente fisicamente all’altezza
- Paura di essere ingannato
- Mancanza di fiducia negli altri, si è sospettosi di chiunque
- Paura dell’ignoto
Mento
- Rabbia
- Insoddisfazione di quello che si ha (vita, lavoro ecc.) – non guardare il prato del vicino, non è più verde del tuo. Allontanati dai social, specialmente Instagram, fai social detox per un po’ di giorni.
I brufoli causati da uno squilibrio emotivo possono comparire in periodi particolari come un licenziamento, un abbandono, un cambiamento di casa o città. Sono shock emotivi difficili da affrontare.
Parlarne sarebbe ottimo ma, in mancanza di qualcuno di cui fidarsi, anche la meditazione aiuta molto a ritrovare il proprio centro e il proprio equilibrio.
Posso consigliarti di leggere questo articolo: