Ho sempre pensato che per me fosse impossibile poter viaggiare con il solo bagaglio a mano, mi devo portare dietro mezza casa perchè non si sa mai. E se piove? E se fa freddo? E se devo andare in un posto elegante?… Aggiungi tu tutte le domande che ci facciamo noi donne quando dobbiamo preparare le valigie per andare in ferie. Ci carichiamo come muli e la maggior parte delle volte, se non tutte, quando torniamo a casa ci accorgiamo che non abbiamo usato almeno la metà dei vestiti e accessori che ci siamo portate in vacanza. Con fatica, direi, visto il peso.
Mi sono sempre chiesta come fanno quelli che viaggiano per mesi con uno zaino, poi ho scoperto il capsule wardrobe, te ne ho già parlato in questo articolo. E’ un metodo perfetto per fare le valigie, anche chi non lo utilizza quotidianamente per organizzare l’armadio può adottarlo per le ferie. Alcune compagnie (ognuna ha le sue regole, verifica cosa è consentito e cosa no) a causa delle restrizioni dovute al covid, hanno chiesto che il bagaglio sia il più leggero possibile. Ecco che il capsule wardrobe diventa necessario per avere tutto quello che serve e occupare poco spazio. E ovviamente, per viaggiare leggeri.

Capsule wardrobe per andare in ferie
Il capsule wardrobe è un metodo grazie al quale è possibile avere un numero limitato di abiti e accessori tutti combinabili tra di loro. A parte il bagaglio decisamente più leggero, questo metodo ci permette di non perdere tempo per decidere come vestirsi. Il capsule wardrobe ci permette inoltre di acquistare capi di qualità che durano nel tempo, tralasciando la moda low cost che, anche se al momento pare ci faccia risparmiare su capi alla moda, in realtà sta rovinando noi e il pianeta. E la qualità è davvero bassa, un capo a volte fatica a finire una stagione. Per approfondire l’argomento, ti invito a leggere un articolo sulla moda low cost di Starbene, uno dei tanti che puoi trovare on line su questo argomento.
Utilizzando questo metodo “a capsula”, diventa molto più facile andare in ferie leggeri o con solo un bagaglio a mano.
Prima di cominciare a preparare il tuo borsone o mini trolley, alcuni (ovvi) accorgimenti:
- calcola quanti giorni sarai in ferie, viaggio di andata e ritorno compresi
- controlla il meteo
- cosa prevedi di fare durante la vacanza (occasioni eleganti, escursioni a piedi, discoteche ecc.)
A questo punto, quello che inserirai nel borsone o nel trolley dipenderà dal tipo di vacanza che andrai a fare: mare, montagna, oppure visitare città e musei.
Quelli che vedrai di seguito sono solo spunti per una vacanza di una settimana/10 giorni, possono darti un’idea su come comporre il tuo personale capsule wardrobe per il bagaglio a mano.

Come organizzare il bagaglio a mano per le ferie al mare
Quando si passano le ferie al mare, di solito si sta per la maggior parte della giornata in costume e copricostume, gli abiti più che altro sono destinati alla sera. Per un periodo di 15 giorni sono consigliati:
- 5 sopra misti tra magliette, canotte, top, camicette
- un cardigan e/o una felpa nel caso facesse fresco (mamma docet)
- 4 sotto misti fra jeans, gonne e short (se li usi)
- 2 vestiti magari uno per la sera e un altro più casual per fare un giro in paese
- 3 scarpe un paio più elegante, gli altri due per il giorno e la spiaggia
- 2 borse una più grande per il giorno e una più piccola per la sera
- 3 costumi
- accessori opzionali: 1 cappello, fasce colorate per capelli, pareo, cinture se sono previste negli outfit
Questa lista, dicevo, è solo un’indicazione, quello che non deve contravvenire le regole è che tutti i capi possono abbinarsi tra loro come stile e colore. In questo modo avrai un notevole numero di combinazioni e, malgrado i capi siano limitati, ogni giorno potrai indossare qualcosa di diverso.

Cosa mettere nel bagaglio a mano per andare a visitare città e musei
Se preferisci trascorrere le ferie in giro per città e musei, la prima cosa da fare è scegliere le scarpe giuste per lunghe passeggiate. Devono essere comode ma facilmente abbinabili e carine, faranno parte del tuo outfit.
Quando si sceglie questo tipo di vacanza, bisogna prendere in considerazione che molti posti non permettono un certo tipo di abbigliamento, le chiese ad esempio considerano inopportuno un outfit che lascia troppo scoperte braccia, spalle e gambe. Il tuo wardrobe capsule dipenderà quindi dai luoghi che intendi visitare.
In linea di massima puoi seguire la lista per le ferie al mare, quindi:
- 5 top misti tra magliette, canotte, top, camicette
- un cardigan e/o una felpa. Trovo però molto comodo un maxi foulard per coprirsi le spalle sia quando si entra in chiese o posti in cui bisogna mantenere un dress code particolare, sia per la sera.
- 4 sotto misti fra jeans, gonne e short (se li usi)
- 2 vestiti
- 2 scarpe: un paio per camminare, l’altro paio per la sera
Piuttosto che portare una borsa grande e un più piccola per la sera, per il giorno sarebbe forse più comodo uno zainetto, così da avere le mani libere e non avere peso su una sola spalla.
Un accessorio che potresti prendere in considerazione, è un cappello per ripararti dal sole.
Bagaglio a mano per chi va in montagna
Se preferisci andare in montagna sai già che il clima è più fresco e la sera la temperatura si abbassa molto. Se sei un’escursionista già pratica, saprai già cosa inserire nel tuo zaino, se invece andrai in qualche bel paesino di montagna per fare qualche passeggiata e rilassarti, allora prendi la lista precedente, quella per le ferie in città d’arte, e adattala alle temperature più fresche. Un maglioncino in più e una canotta in meno, oppure opta per delle comodissime magliette in cotone a maniche lunghe che stanno bene sia con i pantaloni che con le gonne.
Forse i sandali aperti, le ciabattine e gli infradito non saranno adatte, un bel paio di sneakers invece le metti con tutto, anche con abiti e gonne. Comunque calcola sempre la quantità elencata: 5 sopra, 4 sotto tutti abbinabili tra loro e, se li usi, un paio di abiti
Kit risparmia spazio per prodotti beauty
Riguardo i prodotti per la cura personale evita di portare confezioni intere, sono un peso non necessario e non avrai bisogno di un intero flacone di prodotto per un periodo di ferie di 7/10 giorni. Esistono dei set da viaggio comodissimi, che prendono poco spazio in valigia e che sono perfetti anche per i viaggi in aereo. Li puoi trovare un po’ ovunque, anche da Tigotà e nei supermercati. Alcune aziende cosmetiche hanno dei travel kit pronti, ma puoi inserire i tuoi prodotti preferiti in contenitori come questi qui sotto, sono studiati apposta per i viaggi.

Bene, ora che con il metodo capsule wardrobe il tuo bagaglio a mano è leggero e pronto in un attimo, buone vacanze!