L’acqua aromatizzata o detox è una bevanda che si può bere sia in estate per dissetarsi e reintegrare vitamine e sali minerali persi con la sudorazione, che in inverno come alternativa a tè e tisane.

Quante volte hai sentito dire che bisogna bere 2 litri di acqua al giorno? Si sa che l’acqua fa bene ma diciamolo, a meno che non si stia morendo di sete a volte si fatica a berla e si preferiscono altre bevande magari poco salutari. L’acqua aromatizzata, soprattutto se fatta in casa, oltre ad essere più allegra e invitante, contiene anche tutte le proprietà della frutta, della verdura e delle erbe aromatiche utilizzate per crearla.

Acqua aromatizzata

Per fare un’acqua aromatizzata energizzante, dissetante, antiossidante e dal profumo fruttato che piace molto anche ai bambini, sarà sufficiente acquistare frutta e verdura di stagione e qualche erba aromatica come menta, basilico o rosmarino. La scelta degli ingredienti è a gusto personale e più avanti ti mostrerò qualche ricetta personalmente collaudata da cui puoi trarre ispirazione.

Come si fa l’acqua aromatizzata?

L’acqua aromatizzata si può preparare nelle caraffe da un litro e più, oppure nei bicchieri o bottiglie appositamente studiati a questo scopo, perfetti da portare con sé in palestra, al mare o in ufficio. All’interno hanno un contenitore dove inserire la frutta, le fettine di verdura e le erbe, molto utile sia per poterle rimuovere senza difficoltà ma anche per mangiarli quando l’acqua sarà finita.

Di bottiglie per acqua aromatizzata ce ne sono di tutti i tipi, stili e colori, da quelle di design a quelle più allegre perfette anche per la scuola.

bottiglia per acqua aromatizzata
bottiglia per acqua aromatizzata

Procedimento per preparare l’acqua aromatizzata a freddo:

Il procedimento è molto semplice, servirà una caraffa, della frutta o verdura, erbe aromatiche e, ovviamente, acqua che può essere sia naturale che frizzante. Nel caso si usasse quella del rubinetto è meglio che sia filtrata.

Cosa inserire nella caraffa dipende dai gusti, è preferibile utilizzare ingredienti freschi e di stagionema è possibile usare anche frutta surgelata come ad esempio i frutti di bosco.

Alcuni accorgimenti:

  • l’acqua aromatizzata non va mai dolcificata
  • deve rimanere almeno 12 ore in frigorifero prima di berla
  • la buccia deve essere lavata molto bene, se la frutta non è biologica è meglio toglierla
  • utilizzare acqua fredda o a temperatura ambiente. L’acqua calda aiuta l’infusione ma rende la frutta molliccia e si rischia di perdere i nutrienti
  • la frutta e la verdura vanno tagliati a fettine sottili e non a spicchi, oppure grattugiati (esempio zenzero o carote) o spremuti (limone, arance)

Acqua aromatizzata ricette

Le ricette per l’acqua aromatizzata sono così semplici che forse chiamarle ricette è eccessivo.

acqua detox

E’ molto divertente sperimentare nuove combinazioni tra frutta e verdura ed erbe aromatiche.

Ad esempio:

  • l’acqua aromatizzata alla fragola è già buona così semplice, ma se si aggiunge della menta o del basilico avrà un sapore particolare e piacevolissimo
  • a quella al cetriolo si possono unire alcune fette di limone
  • in quella all’arancia si possono aggiungere fettine di finocchio così da renderla anche digestiva

La quantità degli ingredienti dovrà essere proporzionata al contenitore, in linea di massima il rapporto è di 200 grammi di frutta o verdura (in totale) per litro d’acqua. Attenzione però a non esagerare con il limone o lo zenzero perchè rendono il sapore un po’ forte. Una particolarità dell’acqua aromatizzata è che non va zuccherata, neanche con il dolcificante. Deve rimanere pura il più possibile: solo acqua e gli ingredienti scelti.

Le erbe e le verdure consigliate per l’acqua detox sono cetriolo, menta, rosmarino, timo, zenzero, melissa (se la trovi fresca è meglio), finocchio. Nelle ricette con lo zenzero ti consiglio di grattugiarlo piuttosto che affettarlo, perchè così si sentirà meglio il suo sapore.

Puoi mettere in infusione anche petali di fiori come violetta e rosa.

Ecco alcune ricette per acqua aromatizzata:

  • More e pompelmo rosa: Una confezione di more o una tazza se le hai raccolte tu, mezzo pompelmo rosa tagliato a fettine sottili
  • Zenzero e limone: grattugia 2 cm circa di radice di zenzero fresco (sbucciato) e unisci mezzo limone tagliato a fettine sottili. Se non ti piace il gusto leggermente amaro della buccia di limone, puoi toglierla oppure semplicemente spremerlo. In inverno è molto buona anche calda o tiepida. Ottima in gravidanza per contrastare le nausee
  • Fragole e menta: una tazza di fragole tagliate a fettine, aggiungi qualche foglia di menta ben lavata e, se vuoi, qualche fettina di limone.
  • Mirtilli e lime: una confezione di mirtilli o una tazza se li hai raccolti tu, un lime intero tagliato a fettine sottili
  • Anguria e melone: una fetta di anguria e una di melone tagliati a cubetti. Puoi aggiungere foglie di menta fresca e fettine di limone
  • Mela e cannella: una mela golden tagliata a fette sottili e una stecca di cannella intera. Anche questa è molto buona in inverno
  • Cetriolo e limone: molto dissetante. Serve un cetriolo intero tagliato a fettine sottili e mezzo limone spremuto o a fette
  • Carote e sedano: una carota di media grandezza e un sedano tagliati sottili, la carota puoi grattugiarla, farla a julienne oppure ricavare le fettine con un pela patate
  • Pesca e ciliegie: una pesca abbastanza matura e una tazza di ciliegie. La pesca va tagliata a fettine mente le ciliegie puoi tagliarle a metà
  • Ananas e kiwi: due fette di ananas fresco, un kiwi tagliato a fettine
  • Carote e sedano: tre carote medie e tagliarle come nella ricetta precedente, un gambo di sedano tagliato sottile
Acqua aromatizzata ricette

L’acqua aromatizzata dovrà stare a riposo per almeno 12 ore, si può quindi preparare alla sera per averla pronta il giorno dopo.

L’acqua aromatizzata fa dimagrire?

L’acqua detox ha molti pregi ma, malgrado ci siano numerosissimi post che affermano che faccia dimagrire e che addirittura riesca a bruciere i grassi, non non esiste acqua che possa far perdere kg.

Alcune combinazioni di frutta e verdura possono aiutare la digestione e sgonfiare la pancia, ma la cellulite e i kg in più rimangono.

Per migliorare l’aspetto della cellulite e perdere kg devi fare altro come sport, massaggi, trattamenti, mangiare meglio ed evitare alcolici, sale e zuccheri. L’acqua anche se aromatizzata, fa ben poco, ma può aiutare a filtrare scorie e le tossine dal nostro organismo in modo piacevole e sano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *